Calle al pesto di pistacchi con scorfano allo zafferano
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 380 g di calle Pastificio dei Campi PER IL PESTO
- 90 g di pistacchi sgusciati e non salati
- 70 g di parmigiano reggiano
- 7-8 foglie di basilico
- il succo di 1/2 limone
- 1/2 spicchio d’aglio
- 75 ml di olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
Succede così: assaggi un piatto, lo degusti cercando di coglierne ogni sfumatura, l’equilibrio tra i sapori e le diverse consistenze. Ti piace, ti convince, annoti il tutto e già ti prefiguri di combinare quegli stessi ingredienti per sperimentare qualcosa di nuovo. Non nuovo in assoluto, certo, ma qualcosa che non sia mai passato dalla tua cucina.PROCEDIMENTO
Con un discreto anticipo metti lo di zafferano all’interno di un bicchiere con l’acqua calda e lascialo in infusione per circa un paio d’ore. Priva i filetti di scorfano dalle spine e tagliali a rombi. In una padella fai rosolare l’aglio nell’olio extravergine d’oliva, aggiungi il pesce e fai insaporire. Versa l’acqua con lo zafferano e porta a cottura, regolando di sale e pepe.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto