Calamari ripieni in salsa tandoori e purè

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ogni volta che faccio il purè penso ineluttabilmente alla mamma: la miglior mamma del mondo e la peggior cuoca del mondo. No, una delle tre o quattro peggiori. Ma non perchè cucinasse male: perchè odiava cucinare. Anzi, odiava la cucina proprio, come luogo fisico. Era per lei un luogo di sofferenze, fatiche e sopraffazioni. E non senza un qualche fondo di ragione: cucinare significare fare cose sazianti, da mangiare ma soprattutto da preparare in fretta. E che fossero pronte alle 1205.
Invece fare il purè è veramente una sciocchezza. Se cuoci le patate a vapore, già aperte a tocchetti, in venti-venticinque minuti te la cavi.
Per un attimo mi dimentico il vellutato e fiocchettoso purè alla fransè, e provo una versione agnostica. Sciolgo un pezzetto di burro e lo allungo con acqua, poi verso una bella misura di parmigiano reggiano. Mescolo forte e passo la crema così ottenuta nelle patate schiacciate nello schiacciapatate, un po' alla volta. Sale, una grattatina di noce moscata, gran volteggio di cucchiaio di legno, finito.
I calamari qui presenti invece sono l'avanzo del Quinto Quarto che nel cuor mi sta: una volta presa quella ignobile per quel piatto, resta la parte più nobile per questo. Triti gambe e ali e ritagli e li marezzi con olio, prezzemolo, un'intenzione d'aglio, e ripieni il saccottello senza esagerare in quantità.
I calamari sono già stati passati un minuto nell'acqua bollente, quindi basterà passarli al forno per 5 minuti. Allora prepari una emulsione con la polvere tandoori e spennelli il ventre dell'animale. Sopra polvere di pane, e in forno.
Nel piatto due calamari ripieni, il purè, una goccia di olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARI RIPIENI IN SALSA TANDOORI E PURÈ"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto