Calamarata con lampuga e olive nere

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Tempo di crisi, cucina di crisi: cucina d'avanzi e di pochi minuti, per risolvere in gloriam un pranzo domenicale, o un'occasione con gli amici.

PROCEDIMENTO

T'è avanzata un certa quantità di lampuga: i ritagli, le nuche, i guancini, le code, i sottofiletti. Rendili a dadini piccoli, in attesa dell'uso. Nel frattempo fai andare un cipollotto Tropea tagliato sottilissimo con un cucchiaio di buon olio evo e i capperi dissalati e strizzati. Aggiungi appena una mezza tazzina di Marsala per ritirare. Nel tempo in cui metti a lessare la calamarata di Faella, formato del tutto seducente, passa in padella quattro pomodorini aperti in quattro, e saltali bagnando con un po' d'acqua di cottura. Ritira la pasta molto al dente e mitigala in padella, aggiungendo la lampuga fatta a dadini e le olive nere snocciolate. Certo, sarebbe meglio facessi l'opera in proprio, con olive messe in salamoia da eunuchi frigi in una notte di luna piena: ma per stavolta ti arrenderai all'evidenza commerciale. Se necessario ammolla la pasta in padella con altra acqua di cottura, tenendo la fiamma viva per qualche minuto. Via dal fuoco aggiungi il prezzemolo e rigira bene. Versa nei piatti caldissimi, finendo con olio evo e pepe nero pestato al momento. Tempo totale, i soliti sette minuti. Si sposerà benissimo con l'inusuale: Menfi di Barbera DOC, Dietro Le Case.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARATA CON LAMPUGA E OLIVE NERE"

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto