Torta glassata al gianduia

Un plumcake preparato con il gianduia sia nell'impasto sia nella glassa che lo ricopre e completato con delle nocciole. ​Un dolce da servire per merenda, accompagnato da una tazza di tè.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un plumcake al cioccolato glassato al gianduia, una ricetta semplice benchè richieda molti ingredienti e un tempo di cottura di quasi un'ora. Fra le nostre ricette di torte al cioccolato si differenza per l'uso del gianduia, sia nell'impasto che nella glassa. Il gianduia è un mix di cioccolato, con un minimo del 32% di cacao e nocciole macinate. Una classica torta piemontese è proprio la torta al gianduia.

Una torta che ci sembra particolarmente adatta a una sostanziosa merenda ma potrebbe costituire anche una colazione completa delle virtù del cioccolato e della frutta secca.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Budino al gianduia, Crostata al cioccolato, Plumcake integrale alle nocciole

1

Prima di cominciare a preparare la torta glassata al gianduia, preriscaldate il forno a 180° e rivestite con carta da forno uno stampo 25x11 cm. Setacciate la farina in una ciotola con il cacao, il lievito e il bicarbonato. Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice utilizzando uno sbattitore elettrico.

2

Unite le uova sbattute e il tuorlo. Aggiungete un cucchiaio colmo del composto di farina e cacao, mescolate e unite lo yogurt e la parte rimasta di farina e cacao.

3

Amalgamate gli ingredienti e unite il cioccolato gianduia tritato non troppo finemente. Mescolate e versate il composto nello stampo preparato. Cuocete la torta in forno per circa 50-55 minuti, lasciatela riposare per 10 minuti, levatela dallo stampo e trasferitela su una gratella.

4

Quando la torta è quasi fredda tritate il cioccolato per la glassa, scioglietelo a bagnomaria con due cucchiai di acqua e mescolate rapidamente con il burro e lo zucchero a velo fino a ottenere una glassa liscia e lucida.

5

Versatela sul dolce facendola colare sui lati e lasciatela raffreddare prima di servire. Decorate la torta glassata al gianduia con le nocciole grossolanamente tritate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA GLASSATA AL GIANDUIA"

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Gelato con il Bimby

Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto