Caciocavallo gratinato
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il caciocavallo gratinato al forno, accompagnato da bietole e porri, è un secondo piatto vegetariano filante e goloso. La ricetta è facile da preparare e può essere cucinata e servita in terrine monoporzione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 fette di caciocavallo
- 300 g di bietole
- 2 porri
- olio extravergine
INTRODUZIONE
Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata che si riconosce per la classica forma a pera, ottenuta durante la lavorazione. Ha una crosta sottile e una pasta compatta di colore giallastro, che si intensifica con l’aumentare della stagionatura. Formaggi stagionati come il caciocavallo si sposano molto bene con erbe e verdure e si prestano a diversi tipi di preparazioni tra cui la gratinatura al forno.
In questa ricetta il caciocavallo gratinato al forno è cucinato con bietole e porri. Poichè i fitonutrienti dei porri sono presenti soprattutto nelle parti verdi, se li trovate comprateli piccoli le loro foglie saranno più tenere e potrete utilizzarle per intero. Potete cucinare e servire il caciocavallo gratinato in cocotte monoporzione oppure scegliere una pirofila grande da portare in tavola e spartire in modo conviviale.
Se cercate altre ricette sfiziose con il caciocavallo, potete provare le Polpettine di caciocavallo, croccanti all'esterno ma con un caldo e fondente ripieno, oppure le Crocchette di caciocavallo e carciofi, ottime per l'aperitivo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di cicoria al forno, Zucchine ripiene di provola e prosciutto affumicato, Cestini di patate alla fontina filante
Come preparare: Caciocavallo gratinato
Iniziate la preparazione del caciocavallo gratinato facendo appassire i porri, tagliati a rondelle, in una padella con due cucchiai di olio extravergine. Dopo qualche minuto aggiungete anche le bietole spezzettate, 1/2 bicchiere di acqua e cuocete per circa 5 minuti mescolando regolarmente.
Aggiustate di sale e pepe, disponete in quattro piccole pirofile e coprite con le fette di caciocavallo.
Cuocete in forno (funzione grill) a 180° fino a quando il formaggio inizierà a dorarsi. Servite il caciocavallo gratinato con qualche foglia di salvia.
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto