Budino di albicocche con croccante di sesamo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate le albicocche, snocciolatele, tagliatele a tocchetti e riunitele in una casseruola con il miele, un pizzico di sale e l’agar agar. Cuocetele su fiamma vivace per una decina di minuti dall’inizio dell’ebollizione, frullate il composto e versatelo in quattro stampi da budino lisci.
Lasciate raffreddare e trasferite i budini in frigorifero per due ore. Nel frattempo tostate il sesamo in una padella dal fondo spesso, cuocete in un pentolino lo zucchero con due cucchiai di acqua fino alla formazione di un caramello biondo, unite il sesamo, mescolate per qualche secondo e versatelo su un foglio di carta da forno.
Copritelo con un secondo foglio e stendetelo con un matterello fino a ottenere uno spessore di 3-4 millimetri. Lasciate raffreddare e spezzettate il croccante. Sformate i budini sui piatti da portata, disponete su ognuno un cucchiaio di yogurt e servite con il croccante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BUDINO DI ALBICOCCHE CON CROCCANTE DI SESAMO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto