Brioche con lievito madre e confettura di more di rovo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La ricetta di oggi altro non è che una piccola divagazione attorno a quella di base pubblicata in precedenza. Mantenendo infatti invariate le quantità degli ingredienti e buona parte del procedimento, mi è bastato giocare un po' con le forme ed i colori - in questo caso utilizzando della confettura di more di rovo - per caratterizzare la trama di questa brioche con un insolito effetto ipnotico.   
Anche questa volta ho utilizzato una farina macinata a pietra (Petra1 del Molino Quaglia).

PROCEDIMENTO

Nella planetaria sciogli il lievito madre a pezzetti nel latte tiepido aiutandoti con la frusta piatta, quindi aggiungi la farina setacciata, lo zucchero, le uova intere sbattute e il contenuto della bacca di vaniglia. Impasta con il gancio a bassa velocità fino ad incordare (serviranno circa 10 minuti), unisci il burro, poco alla volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungerne altro. Aggiungi il sale e impasta fino a quando otterrai un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Fai lievitare fino al raddoppio (nel mio caso un paio d’ore a temperatura ambiente e poi una notte in frigorifero, sempre coperto).
Stendi l'impasto con le mani fino a formare un rettangolo di circa 30 x 40 cm (nel caso fosse stato in frigo è necessario riportarlo a temperatura ambiente prima di effettuare questa operazione). Aiutandoti con un cucchiaino distribuisci un velo di confettura di more di rovo, avendo cura di lasciare un paio di centimetri liberi dai bordi. Arrotola l'impasto in maniera stretta incominciando da uno dei due lati più corti e procedendo verso l'altro, quindi sigilla le estremità e attorciglialo molto delicatamente su sé stesso. Disponi il tutto in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno. Copri con un panno pulito e fai lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo.
Poco prima di infornare in una ciotola sbatti il tuorlo con il latte e utilizza il composto per lucidare la superficie della brioche. Cuoci nel forno già caldo a 180° fino a doratura (circa 25-30 minuti).

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRIOCHE CON LIEVITO MADRE E CONFETTURA DI MORE DI ROVO"

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto