Brioche bicolore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per l’impasto bianco: sciogliete il lievito con acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero; fate fermentare per dieci minuti. Mettete nell’impastatrice o sulla spianatoia la farina, il sale, il restante zucchero, le uova e il lievito e lavorate l’impasto; unite il burro mescolando. Se necessario, aggiungete acqua tiepida.Per l’impasto al cioccolato: seguite lo stesso procedimento dell’impasto bianco, setacciando insieme farina e cacao.Mettete gli impasti in due ciotole imburrate, coprite con la pellicola e fate lievitare un’ora in un luogo tiepido. Abbassate le paste con il pugno della mano, rimettetele nelle ciotole, copritele e ponetele in frigorifero per due ore. Stendete la pasta bianca a rettangolo sul tavolo infarinato, adagiatevi sopra la pasta scura lasciando che i bordi di quella bianca fuoriescano e avvolgete. Fate lievitare per un’ora in una teglia foderata con carta da forno. Spennellate con l’albume battuto e cuocete in forno ventilato a 200° dieci minuti. Servite la brioche fredda cosparsa con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRIOCHE BICOLORE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto