Brasato alternativo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Cosa fai se il tuo capo ti chiama e ti chiede un brasato con una parte inconsueta?
Opzione A: ti metti a piangere,
opzione B: ci pensi su e poi ti metti a piangere,
opzione C: tiri fuori il pezzo di muscolo che hai in freezer, improvvisi una CBT (cottura bassa temperatura) in casa e lo fai.
Per non sbagliare ho scelto A, B e C!
Un'impresa!
L'unica cosa che son riuscita ad ottenere è l'abbinamento con la polenta... non si può togliere la polenta ad un veneto! Assolutamente no!
Per il vino ha vinto la Puglia, grazie ai miei protoparenti! Un primitivo amabile.

PROCEDIMENTO

Ho messo la carne in un sacchetto da freezer, con sale, 5 grani di pepe, una presa di macis, una di tandoori, 3 chiodi di garofano, timo, alloro e salvia. Ho aggiunto un bicchiere di vino, ho chiuso il sacchetto e ho massaggiato la carne per qualche minuto. Ho messo il tutto dentro ad un altro sacchetto. L'ho chiuso e l'ho infilato in una pentola di acqua calda che ho messo in forno. Ho cotto per circa 4 ore a 120°C.
Intanto ho preparato la polenta, molto densa, che ho messo a raffreddare in un tagliere.
Ho preparato una mirepoix magra con carota, sedano e cipolla e ho rosolato il tutto in una pentola capiente con olio.
Ho sfornato il manzo e l'ho aggiunto, con tutti gli aromi, alla pentola, ho coperto con il rimanente vino e la passata di pomodoro, sale e 1 cucchiaino di zucchero per correggere l'acidità. Ho chiuso con coperchio e ho cotto a fuoco basso, usando il fornello più piccolo che ho (quello da moka, per capirci; sull'induzione ho cotto a 2) questo per altre 3 ore. Controllando che non diventasse troppo asciutto. Quando il pezzo inizia a sfaldarsi allora è pronto.
Ho tagliato la polenta a fette friggendola in padella con olio, girandola di tanto in tanto, delicatamente.
Ho tagliato il brasato a fette e l'ho servito ricoperto di sugo con la sua polenta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRASATO ALTERNATIVO"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto