Branzino in crosta di mais con zucchine e misticanza

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pesce, amo et odio. Perchè com'è come non è, trovare pesce decente sta diventando difficile, in queste plaghe: anche disposti a spendere, la sola è dietro l'angolo. Se poi intendi allestire una cena ittica senza sfondare il tetto della tua Amex di platino [cit.] il problema diventa insolubile.
Allora t'arrendi ad un bel branzino coltivato in Italia: che non ti darà brividi ma nemmeno patemi. Fallo andare a vapore, bastano 20 minuti, e disossalo ottenendo la polpa che lascerai freddare. Quando avrà raggiunto temperatura ambiente incorpora un uovo intero, lavorando con i rebbi della forchetta non senza una certa energia. Aiutandoti con la carta forno riempi le formine circolari fino ad una altezza di due centimentri, premendo un poco per compattare. Lascia che s'asciutti almeno un poco per poter meglio impanare.
Sbatti un uovo, immergi i dischi e passali nella farina gialla avendo cura di utilizzare una qualità popolare tipo la fioretto, che non richieda cotture smisurate. Lascia rapprendere poi immergi nell'olio di mais molto caldo, avendo cura che il livello del liquido di frittura sia almeno alla metà dei dischi. Gira a piacere.
A parte salta in padella uno zucchino con olio e aglio, lasciando che un'ombra bruna lo prenda.
Nei piatti prepara una piccola quantità di misticanza erbacea, secondo disponibilità, su cui adagerai, sempre aiutandoti con la formina, un dito di zucchini. Sopra appoggia le crocchette in bel contrasto cromatico.
Manda in tavola con niente di meno di uno champagne maturo come l'irresistibile Reflet d'Antan di Bereche e Fils.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRANZINO IN CROSTA DI MAIS CON ZUCCHINE E MISTICANZA"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto