Biscotti della fortuna

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola lavorate energicamente gli albumi e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e spumosa. Unitevi poco alla volta il burro fuso versato a filo, la farina setacciata, l’essenza di vaniglia e due cucchiai di acqua in cui avete sciolto il tè solubile. Lavorate il composto fino a ottenere una pastella omogenea e non troppo densa. Rivestite la placca del forno con l’apposita carta, versatevi tre cucchiaini di pastella formando un cerchio di circa sette centimetri di diametro per ogni biscotto. Lasciate una certa distanza tra i biscotti e preparatene solo due alla volta. Cuocete in forno caldo a 220° per quattro-cinque minuti.
Appena i biscotti saranno pronti, toglieteli dal forno, mettete su ognuno il bigliettino della fortuna e immediatamente ripiegateli a metà formando due semicerchi. Sollevateli con una spatola, afferrate le estremità e unitele premendo affinché aderiscano. Lasciateli raffreddare con le punte in alto sopra una tazzina vuota di caffè. Quando sono ben freddi conservateli in una scatola a chiusura ermetica.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI DELLA FORTUNA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto