Bignè con panna e marmellata di albicocche

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta neutra per bignè . Con due cucchiai prendete un po’ di pasta più o meno della grandezza di una noce e depositatela sulla placca foderata con l’apposita carta. Così di seguito avendo cura di porre le porzioni ben distanziate tra loro. Ponete in forno caldo a 200° e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando i bignè, gonfiandosi, hanno raddoppiato il volume. Ritirateli, fateli raffreddare a temperatura ambiente, poi praticate un piccolo taglio orizzontale alla loro sommità. In una ciotola raccogliete la marmellata di albicocche, mescolatela per renderla più cremosa, trasferitela in una tasca da pasticciere e premendola leggermente farcite la metà dei bignè ottenuti. Farcite con la panna montata l’altra metà. Trasferiteli nei pirottini di carta colorata. Teneteli in fresco fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BIGNÈ CON PANNA E MARMELLATA DI ALBICOCCHE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto