Bavarese bicolore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. Portate a bollore il latte con la vaniglia e tenete da parte. In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi, diluiteli con il latte bollente versato a filo, ponete sul fuoco e, mescolando, fate addensare evitando che la crema raggiunga il bollore, ritirate quando il composto vela il cucchiaio. Amalgamate alla crema la gelatina ben strizzata mescolando in modo che si sciolga bene. Lasciate raffreddare mescolando per evitare che si formi la pellicina. Quando la crema è fredda incorporatevi la panna montata mescolando dal basso verso l’alto, poi suddividetela in due ciotole. In un tegamino lasciate fondere a bagnomaria il cioccolato, ritirate, lasciatelo raffreddare e unitelo alla crema di una delle due ciotole. Spennellate con l’olio di mandorle uno stampo della capacità di un litro, versatevi la crema bianca, fatela raffreddare in frigo per circa un’ora, ritirate lo stampo, versatevi la crema al cioccolato, livellate la superficie e ponete di nuovo in frigo per altre due ore. Dieci minuti prima di servire a tavola sformate la bavarese sul piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAVARESE BICOLORE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto