Insalata di barbabietole e arance
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata di barbabietole e arance è una ricetta facile e veloce, dal sapore originale. La nota dolce degli ingredienti è smorzata dalla vinaigrette di olio e aceto e dall'aroma dell'erba cipollina. Per un contorno o un antipasto sano e leggero con gusto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- olio extravergine di oliva
- aceto di mele
L'insalata di barbabietole e arance è una ricetta facile e veloce. Pronta in un quarto d'ora è una pietanza che consente di fare il pieno di vitamina C con gusto e leggerezza. Come contorno, ma anche come antipasto. Se gradite un piatto unico per un pranzo veloce potete accompagnare l'insalata di barbabietole all'arancia a fette bruscate di pane multicereali, oppure aggiungere frutta secca tostata e tritata come mandorle, nocciole o pistacchi, per una piacevole croccantezza al palato. Troppo spesso e ingiustamente sottovalutata, la barbabietola, chiamata anche rapa rossa, è una radice ricca di nutrienti. Generalmente si consuma cotta, anche perché è facile trovarla in commercio già pronta, sottovuoto e molto pratica. Cruda e grattugiata aggiunge un sapore particolare alle insalate miste. In ogni caso sono molte le ricette con le barbabietole da provare se volete scoprirle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di arance, finocchi, barbabietole e sgombro, Carpaccio di barbabietola, Insalata invernale, Barbabietole alla senape
Come preparare: Insalata di barbabietole e arance
Per preparare l'insalata di barbabietole e arance iniziate a sbucciare bene le barbabietole e tagliatele a fettine spesse pochi millimetri. Sbucciate anche le arance, spellatele al vivo e tagliatele a rondelle sottili. Disponete le fettine di arancia e barbabietole su un piatto da portata, a centri concentrici e alternandole fra loro.
Completate con l'erba cipollina tagliuzzata, condite con un giro d'olio e spruzzate con qualche goccia di aceto. Lasciate riposare l'insalata di barbabietole e arance per qualche minuto, quindi servitela.
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto
Carpaccio di cedro
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti. Leggi tutto
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto