Baguette

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il lievito: in una ciotola mescolate la farina con il lievito di birra diluito nell’acqua tiepida, salate, mescolate fino a ottenere una pastella un po’ molle, coprite e fate riposare una notte. Scadate il forno a 180/200° e nella zona inferiore mettete una casseruola con 300-400 grammi d’acqua che scaldandosi (lasciatevela quindici minuti) umidificherà il forno come è necessario per la cottura del pane. Disponete la farina a fontana, al centro mettete il lievito preparato, un pizzico di sale e alcune gocce d’aceto. Lavorate fino a ottenere una pasta omogenea ed elastica. Copritela con un telo e lasciatela lievitare al tiepido fino a quando è raddoppiata di volume (circa un’ora). Suddividete l’impasto in tre pezzi di 200-250 grammi, lavorate ognuno a filoncino di circa 6 centimetri di diametro e allungandolo a 60-70 centimetri. Sulla superficie fate cinque tagli in diagonale. Disponete le baguette sulla placca del forno e cuocete venti-trenta minuti. Ritirate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAGUETTE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto