Babbo Natale di biscotto
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 2
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
- 260 g di farina
- 100 g di burro
- 60 g di zucchero
- colorante rosso per pasticceria. Per la glassa: 1 albume
- 150 g di zucchero vanigliato. Altri decori: pastiglie colorate
- cocco grattugiato
- panna motata
PROCEDIMENTO
Disponete la farina a fontana, al centro mettete il burro a fiocchetti e lo zucchero, impastate fino ottenere un composto omogeneo. Dividete la pasta in due parti, una più abbondante dell’altra. Quella più piccola lasciatela al colore naturale, l’altra lavoratela con il rosso secondo le istruzioni della confezione del colorante. Fate il Babbo Natale rosso (alto 18-20 cm): dalla pasta rossa ricavate 7 palline di varia grandezza e, schiacciandole, date loro la forma di pancia, bottone, cappello, braccia, gambe, ispirandovi al disegno a destra. Ricavate dalla pasta al naturale 6 palline che trasformerete in pompon, viso, mani e piedi. Montate il Babbo Natale in una teglia foderata con l’apposita carta e cuocetelo in forno caldo a 190° per circa 25 minuti. Ritiratelo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.Fate il secondo Babbo Natale: dalla pasta al naturale ricavate tante palline e procedete come per quello rosso, solo che sarà più piccolo. Cuocetelo in forno caldo a 190° per circa 25 minuti, ritiratelo e lasciatelo raffreddare.Preparate la glassa: in una ciotola montate a neve ben soda l’albume e poi setacciatevi a poco a poco lo zucchero a velo. Mescolate, aggiungete a goccia a goccia due cucchiai di acqua tiepida e continuate delicatamente a mescolare per circa 20 minuti, dal basso verso l’alto, con un movimento regolare per non smontare il delicato composto. Trasferite la glassa in una siringa per dolci e decorate il Babbo Natale rosso come nella foto a destra.L’altro Babbo Natale di pasta naturale potete decorarlo con pastiglie colorate oppure panna montata o cocco grattugiato.Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto