Babbo Natale di biscotto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Disponete la farina a fontana, al centro mettete il burro a fiocchetti e lo zucchero, impastate fino ottenere un composto omogeneo. Dividete la pasta in due parti, una più abbondante dell’altra. Quella più piccola lasciatela al colore naturale, l’altra lavoratela con il rosso secondo le istruzioni della confezione del colorante. Fate il Babbo Natale rosso (alto 18-20 cm): dalla pasta rossa ricavate 7 palline di varia grandezza e, schiacciandole, date loro la forma di pancia, bottone, cappello, braccia, gambe, ispirandovi al disegno a destra. Ricavate dalla pasta al naturale 6 palline che trasformerete in pompon, viso, mani e piedi. Montate il Babbo Natale in una teglia foderata con l’apposita carta e cuocetelo in forno caldo a 190° per circa 25 minuti. Ritiratelo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.Fate il secondo Babbo Natale: dalla pasta al naturale ricavate tante palline e procedete come per quello rosso, solo che sarà più piccolo. Cuocetelo in forno caldo a 190° per circa 25 minuti, ritiratelo e lasciatelo raffreddare.Preparate la glassa: in una ciotola montate a neve ben soda l’albume e poi setacciatevi a poco a poco lo zucchero a velo. Mescolate, aggiungete a goccia a goccia due cucchiai di acqua tiepida e continuate delicatamente a mescolare per circa 20 minuti, dal basso verso l’alto, con un movimento regolare per non smontare il delicato composto. Trasferite la glassa in una siringa per dolci e decorate il Babbo Natale rosso come nella foto a destra.L’altro Babbo Natale di pasta naturale potete decorarlo con pastiglie colorate oppure panna montata o cocco grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BABBO NATALE DI BISCOTTO"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto