Aspic di coniglio e carciofi
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 35 min
- Porzioni 12
- Tempo totale 2h e 15 min min
- Calorie 276
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Dividete il coniglio in quattro parti e lasciatele marinare per una notte, in una grande casseruola, con cipolla, carote e sedano a pezzetti, salvia, rosmarino, il vino, il Marsala, la buccia grattugiata del limone e sale. Togliete il coniglio dalla marinata, portate a bollore quest’ultima, rimettete il coniglio e cuocete per quarantacinque minuti, quindi aggiungete il brodo bollente e continuate la cottura per circa mezz’ora. Ritirate, lasciate raffreddare il tutto, poi spolpate il coniglio e fate ridurre la marinata a fuoco vivo, fino a ricavarne circa un litro. Preparate i carciofi: eliminate le foglie più dure, lasciando solo il cuore tenero e il gambo sfilettato con un coltellino. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, aggiunte la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite carota e sedano tritati, mescolate. Dopo dieci minuti versate il brodo bollente e unite i carciofi. Cuocete ancora per dieci minuti. Sciogliete una compressa di gelatina secondo le indicazioni sulla confezione. In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire la colla di pesce per quindici minuti, poi strizzatela e scioglietela nella riduzione di marinata calda. Con la gelatina velate il fondo di uno stampo dai bordi alti. Disponetevi i carciofi, alternandoli con la polpa di coniglio a pezzetti e lasciate che la gelatina si rapprenda un po’, poi coprite con la marinata arricchita con la colla di pesce. Lasciate solidificare in frigorifero per circa un giorno. Ritirate, immergete velocemente il fondo dello stampo nell’acqua calda e sformate l’aspic sul piatto da portata. Tagliatelo a fettine e servite.Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto