Aspic di coniglio e carciofi
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 35 min
- Porzioni 12
- Tempo totale 2h e 15 min min
- Calorie 276
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Dividete il coniglio in quattro parti e lasciatele marinare per una notte, in una grande casseruola, con cipolla, carote e sedano a pezzetti, salvia, rosmarino, il vino, il Marsala, la buccia grattugiata del limone e sale. Togliete il coniglio dalla marinata, portate a bollore quest’ultima, rimettete il coniglio e cuocete per quarantacinque minuti, quindi aggiungete il brodo bollente e continuate la cottura per circa mezz’ora. Ritirate, lasciate raffreddare il tutto, poi spolpate il coniglio e fate ridurre la marinata a fuoco vivo, fino a ricavarne circa un litro. Preparate i carciofi: eliminate le foglie più dure, lasciando solo il cuore tenero e il gambo sfilettato con un coltellino. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, aggiunte la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite carota e sedano tritati, mescolate. Dopo dieci minuti versate il brodo bollente e unite i carciofi. Cuocete ancora per dieci minuti. Sciogliete una compressa di gelatina secondo le indicazioni sulla confezione. In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire la colla di pesce per quindici minuti, poi strizzatela e scioglietela nella riduzione di marinata calda. Con la gelatina velate il fondo di uno stampo dai bordi alti. Disponetevi i carciofi, alternandoli con la polpa di coniglio a pezzetti e lasciate che la gelatina si rapprenda un po’, poi coprite con la marinata arricchita con la colla di pesce. Lasciate solidificare in frigorifero per circa un giorno. Ritirate, immergete velocemente il fondo dello stampo nell’acqua calda e sformate l’aspic sul piatto da portata. Tagliatelo a fettine e servite.Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto