Arista con salsa alle albicocche

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Disossate o fate disossare l’arista di maiale dal macellaio. In una larga terrina mescolate gli ingredienti della marinata, adagiatevi la carne con le sue ossa e lasciate marinare per una notte. In una ciotola versate la grappa, unite le albicocche, e lasciatele ammorbidire per cinque ore.
In una casseruola scaldate un cucchiaio d’olio, mettetevi l’arista ben sgocciolata e le sue ossa, fate colorire, unite la marinata passata al colino, salate, pepate e portate a bollore. Riducete il calore, coprite e cuocete per circa un’ora girando di tanto in tanto la carne. Ritiratela dal recipiente e tenetela al caldo.
Passate il fondo di cottura, si devono ottenere tre decilitri e mezzo di liquido, e se non fosse sufficiente aggiungete del brodo. Versatelo in una casseruola, aggiungete le albicocche, la grappa, la senape, lo zucchero e l’aceto, ponete sul fuoco, cuocete a fiamma bassa mezz’ora. Impastate la farina con il burro, amalgamatela alla salsa e cuocete per due minuti. Servite l’arista tagliata a fettine nappate con la salsa calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ARISTA CON SALSA ALLE ALBICOCCHE"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Panna cotta in teglia

La panna cotta in teglia è una versione maxi porzione del classico dessert. Aromatizzata alla cannella e guarnita con tanta frutta è una meraviglia per gli occhi e per il palato, ma anche perfetta da personalizzare come si preferisce! Leggi tutto

Torta rovesciata di albicocche

La torta rovesciata di albicocche è una ricetta facile e golosa perfetta per approfittare dei dolci e succosi frutti di stagione. Un'idea alla portata di tutti per offrire una colazione speciale oppure un delizioso dessert accompagnando ogni fetta... Leggi tutto