Aringhe fritte in crosta di riso con insalatina e semi di sesamo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il più è il filetto d'aringa: ricavarlo dall'animale fresco è discretamente nojoso. Opterai quindi per la provvidenziale proposta del banco di pescheria, e con modica spesa. Il piatto è semplicissimo, quanto intrigante. Lavate ed asciugate bene le aringhe nature, premile sulla farina di riso con una certa energia. Lascia riposare 10 minuti e ripeti l'operazione. Nella padella sciogli una misura di burro (già, burro) e lascia perdere la schiuma: quando sarà ritirata passa i filetti per prima la parte opposta alla pelle, che li terrà insieme. Non appena dorati, giravoltali e lascia prendere coloro anche all'altro lato. Passa sul foglio di carta da cucina senza premere. Ricava le punte più verdi da un cespo di insalata riccia, lava e asciuga bene dopo adeguato ammollo. Condisci con olio, aceto balsamico e semi di sesamo, e ammonticchiane una certa quantità sul piatto. Accavalla due filetti e insaporisci il tutto con una generica e rustica spolverata di cristalli di salfiore di Cervia. Irradialo con le sfumature del Castel San Michele dell'Istituto Agrario S.Michele all'Adige, magari un millesimo riposato come il  2005.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ARINGHE FRITTE IN CROSTA DI RISO CON INSALATINA E SEMI DI SESAMO"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto