Albicocche sotto spirito

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate e asciugate le albicocche, sbollentatele intere raccogliendole a mano a mano che vengono a galla. Trasferitele subito in una pentola d’acqua fredda e lasciatevele per 12 ore cambiando spesso l’acqua. Preparate lo sciroppo: in un tegame versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, ponete sul fuoco e, a fiamma bassa, cuocete fino ad avere uno sciroppo denso. Appena inizia a bollire tuffatevi le albicocche, spegnete e lasciatele immerse per 4 ore. Trascorso questo tempo sgocciolate bene le albicocche con la paletta forata e disponetele nei barattoli riempiendoli fino a tre quarti. In ciascun barattolo mettete un pezzetto di vaniglia e uno spruzzo di rum. Versate la grappa nello sciroppo di cottura delle albicocche mescolando bene per ottenere una densità uniforme. Distribuite il composto nei barattoli coprendo le albicocche completamente. Chiudeteli ermeticamente e teneteli al fresco. Nei primi giorni controllate il livello del liquido, se le albicocche dovessero restare scoperte, aggiungete altra grappa. Tenete a riposo un mese prima di consumarle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ALBICOCCHE SOTTO SPIRITO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto