Albicocche sotto spirito
- Preparazione 40 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo ammollo e riposo
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 259
INGREDIENTI
- 500 g di albicocche piccole
- sode e mature. Per lo sciroppo di zucchero: 900 g di zucchero
- 1/2 litro d’acqua
- 1/2 litro di grappa
- 2 cucchiai di rum
- 1 baccello di vaniglia
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate le albicocche, sbollentatele intere raccogliendole a mano a mano che vengono a galla. Trasferitele subito in una pentola d’acqua fredda e lasciatevele per 12 ore cambiando spesso l’acqua. Preparate lo sciroppo: in un tegame versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, ponete sul fuoco e, a fiamma bassa, cuocete fino ad avere uno sciroppo denso. Appena inizia a bollire tuffatevi le albicocche, spegnete e lasciatele immerse per 4 ore. Trascorso questo tempo sgocciolate bene le albicocche con la paletta forata e disponetele nei barattoli riempiendoli fino a tre quarti. In ciascun barattolo mettete un pezzetto di vaniglia e uno spruzzo di rum. Versate la grappa nello sciroppo di cottura delle albicocche mescolando bene per ottenere una densità uniforme. Distribuite il composto nei barattoli coprendo le albicocche completamente. Chiudeteli ermeticamente e teneteli al fresco. Nei primi giorni controllate il livello del liquido, se le albicocche dovessero restare scoperte, aggiungete altra grappa. Tenete a riposo un mese prima di consumarle.Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto