Ravioli di lingua e verza
- Preparazione 2h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g pasta fresca a piacere ( Io ho usato 200 g farina 00, 300 g semola e 6 tuorli)
- 150 g di lingua salmistrata (o bollita)
- 50 g di ricotta
- verza
- noce moscata
Ravioli. Lingua e verza con ricotta e un pizzico di noce moscata, ma poca poca. Da provare!
Come preparare: Ravioli di lingua e verza
Se non hai verza avanzata, prepara il ripieno con quella fresca, tagliala molto sottile e cuocila in padella con un goccio d'acqua per ammorbidirla. Lasciala raffreddare, strizza i liquidi in eccesso e tagliala a pezzetti piccoli, basta dare qualche colpo con il coltello per sminuzzare grossolanamente. Taglia la lingua a cubetti piccoli piccoli e uniscila alla verza, aggiungi la ricotta per legare il tutto, spolvera con una presa di noce moscata e un pochino di pepe ed il ripieno è pronto.
Stendi la pasta e taglia con un coppapasta della misura che preferisci, spennella di acqua e appoggia il ripieno a cucchiaini, chiudi il raviolo, a piacere.
Cuoci in acqua salata. Intanto cuoci della verza con burro in padella, aggiungi i ravioli e spadella con burro e formaggio per un risultato assicurato.
Li preferisci in brodo? Falli più piccoli e servili con brodo di carne per un primo piatto caldo e nutriente.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto