Ravioli di lingua e verza

Condividi

INGREDIENTI

Ravioli. Lingua e verza con ricotta e un pizzico di noce moscata, ma poca poca. Da provare!

1

Se non hai verza avanzata, prepara il ripieno con quella fresca, tagliala molto sottile e cuocila in padella con un goccio d'acqua per ammorbidirla. Lasciala raffreddare, strizza i liquidi in eccesso e tagliala a pezzetti piccoli, basta dare qualche colpo con il coltello per sminuzzare grossolanamente. Taglia la lingua a cubetti piccoli piccoli e uniscila alla verza, aggiungi la ricotta per legare il tutto, spolvera con una presa di noce moscata e un pochino di pepe ed il ripieno è pronto.

2

Stendi la pasta e taglia con un coppapasta della misura che preferisci, spennella di acqua e appoggia il ripieno a cucchiaini, chiudi il raviolo, a piacere.

3

Cuoci in acqua salata. Intanto cuoci della verza con burro in padella, aggiungi i ravioli e spadella con burro e formaggio per un risultato assicurato.

Li preferisci in brodo? Falli più piccoli e servili con brodo di carne per un primo piatto caldo e nutriente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DI LINGUA E VERZA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto