Pulled pork nel bun
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Maiale cotto a lungo, in stile Low & Slow, sfilacciato e servito in un soffice panino. È il pulled pork nel bun, caposaldo della sacra arte americana del barbecue. Noi vi proponiamo una versione da realizzare nel forno domestico. Semplificata ma molto, molto gustosa. Garantito!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 8h e 15 min
- Tempo lievitazione 6h
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 kg e 1/2 di coppa di maiale in un unico pezzo
- spezie miste a piacere (paprika, cannella, zenzero, pepe ecc)
- sale Per i bun
- 400 g di farina 0
- 20 g di burro
- 3 g di lievito in polvere
- 160 g di acqua
- 1 uovo
- 40 g di zucchero
- 1 albume per spennellare
- semi di sesamo
- sale
Il pulled pork nel bun, letteralmente “maiale stracciato nel panino”, è una specialità molto gustosa e stuzzicante: coppa di maiale fresca, cotta alla griglia, sfilacciata e servita in un panino soffice e dolciastro.
Con brisket e ribs il pulled pork è una delle tre preparazioni classiche del barbecue di tradizione nordamericana. Quelle realizzate in stile Low & Slow: pezzi di carne piuttosto grossi cotti lungamente e a bassa temperatura.
Per fortuna è possibile ottenere una versione molto gustosa di pulled pork anche in un comune forno domestico e questa è la ricetta che vi proponiamo. Il risultato mancherà di un requisito fondamentale: la nota affumicata, ma guadagna in semplicità e praticità.
ABBINAMENTO Accompagnatelo con una bella bottiglia di birra.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Arrosto di maiale alla senape, Coppa di maiale con cottura a bassa temperatura
Come preparare: Pulled pork nel bun
Per prima cosa rifilate la carne dagli eccessi di grasso con un coltellino affilato. In un recipiente abbastanza capiente preparate una salamoia al 5% di sale con circa 3 volte il peso della carne in acqua. Immergetevi la coppa e conservatela una notte nel frigorifero. Il mattino dopo scolate molto bene il pezzo di carne e asciugatela perfettamente tamponandola con carta assorbente. Preparate il rub. Miscelate in una ciotola le spezie scelte e con tale miscela massaggiate molto bene la carne, assicurandovi che ne sia ben ricoperta. Dopo il massaggio adagiate la carne in una teglia e infornate a 105°, modalità statica, per 8/10 ore. Al termine avvolgete la coppa nell'alluminio e lasciate scendere la temperatura fino a 70°. Nel frattempo preparate anche i bun, ovvero i soffici panini semidolci: mettete la farina nella ciotola della planetaria, unite il burro ammorbidito, l'uovo, lo zucchero, l’acqua e il lievito. Impastate per 10 minuti quindi aggiungete poco sale e terminate l’impasto a mano per ottenere un impasto liscio e compatto. Formate una palla e fate lievitare per 6 ore a temperatura ambiente in un luogo fresco, oppure fino a 12 ore in frigorifero, in un contenitore chiuso.
Al termine della lievitazione suddividete la pasta in panetti di circa 100 g ciascuno. Appiattite leggermente ogni pezzo di pasta, ripiegatelo su se stesso e dategli la forma di un panino arrotondato. Fate riposare sotto un canovaccio per 1 ora o 2. Spennellate con albume leggermente sbattuto e spolverizzate con i semi di sesamo. Passate in forno a 190° per 15 minuti circa. Sfornate e fate riposare i bun per un paio d’ore su una gratella. Al momento di servire svolgete il cartoccio e sfilacciate la carne con l'aiuto di due forchette, bagnandola con un miscuglio di olio e aceto di vino, in proporzioni a piacere. Tagliate i panini a metà e imbottiteli con gli sfilacci di carne. Completate con maionese alla senape preparata al momento, e servite subito il pulled pork nel bun.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto