Preparato per brownies al cioccolato bianco
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 16
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro Emilia
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di granella di mandorle
- 80 g di cioccolato fondente Emilia
- 100 g di gocce di cioccolato bianco Emilia
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- sale PER I BROWNIES
- 4 uova
- 130 g di burro
Una ricetta che è un regalo, il preparato per brownies al cioccolato bianco è un barattolo che contiene, a strati, tutto il necessario per cucinare questo squisito dolce di origine anglosassone. Sarà un pensiero perfetto per chi sa cucinare ma anche per i meno esperti, magari accompagnato da chiare istruzioni sul procedimento. Per cominciare procuratevi un bel barattolo capiente (da almeno 750 ml di capacità) e tutti gli ingredienti che serviranno a comporre i diversi strati. Cominciate dalla farina mescolata con il lievito vanigliato e il pizzico di sale, poi aggiungete lo strato scuro del cacao, poi lo zucchero semolato. A seguire quello lo zucchero di canna, la granella di mandorle, il cioccolato fondente che avrete tritato e infine le gocce di cioccolato bianco. Chiudete il barattolo ermeticamente. A voi l'opportunità di guarnirlo con nastri natalizi e bigliettini. Sarà comunque utile ricordare al destinatario la ricetta. Per preparare i brownies: accendete il forno a 180°, versate il preparato in una ciotola capiente e mescolate. Gli unici ingredienti mancanti nel barattolo sono le uova e il burro. Aggiungete al preparato il burro fuso e mescolate nuovamente. Lasciate raffreddare qualche minuto, sbattete le uova e unitele. Mescolatele accuratamente. Versate il composto in uno stampo quadrato, rivestito di carta forno, e infornate per 25 minuti. Lasciate raffreddare, tagliate in forme rettangolari e servite.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto