Polpette di tonno e ceci
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Le polpette di tonno e ceci sono un piatto sfizioso e originale che propone un abbinamento inusuale tra pesce, legumi, frutta e verdura; una ricetta versatile da servire sia per accompagnare un aperitivo, ma anche come antipasto o goloso secondo piatto di mare. Facile e veloce da preparare, semplicemente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di tonno sott’olio
- 200 g di ceci
- 50 g di pane ammorbidito
- 2 cucchiai di latte
- 1 uovo
- 1 patata grande bollita
- 3-4 ciuffi di prezzemolo
- 150 g di pangrattato + altro per la panatura
- sale
- olio extravergine d’oliva
- 200 g di ananas a pezzetti
- 30 pomodorini cherry
- insalata verde qb
INTRODUZIONE
Poche e semplici mosse e queste polpette di tonno e ceci sono pronte per esser servite come sfizioso aperitivo o antipasto, o come croccante secondo. Un piatto facile da realizzare, a base di ingredienti facilmente reperibili, che propone un abbinamento inusuale tra pesce, legumi, frutta e verdura. Il risultato è fresco e piacevole, un equilibrio di sapori e consistenze delicato e vincente, perfetto per esser presentato come spiedino ma anche servito in modo tradizionale e disposto in un piatto da portata classico. Queste polpette di tonno e ceci sono un'idea versatile e gustosa, semplicemente da provare! Se poi volete cucinare altre polpette, consultate le tante altre ricette a disposizione e scegliete quella che vi ispira di più. Buon appetito!
Come preparare: Polpette di tonno e ceci
Preriscaldate il forno a 200°C. Ammorbidote il pane nel latte; a parte, fate bollire la patata in abbondante acqua in ebollizione, pelatela, quindi unitela insieme a tutti gli altri ingredienti nel boccale del frullatore o di un mixer da cucina. Frullate il tutto, assaggiate, e correggete di sale se necessario.
Formate le polpettine e passatele nel pane grattugiato. Posizionate le polpette su una teglia ricoperta di carta da forno, irroratele con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate. Fate cuocere per 10 minuti, quindi rigirate le polpette e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Infilate le polpette negli spiedini di legno intervallandole con la frutta e la verdura. Servite le polpette tiepide.
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto