Polpette di carne con friggitrice ad aria
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le polpette di carne con friggitrice ad aria sono morbide dentro e dorate fuori, si preparano in poco tempo con una ricetta facilissima. Con il vantaggio di risultare più leggere, dunque più sane, rispetto a quelle fritte perché non serve usare l'olio.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di carne trita di manzo
- 100 g di mortadella
- 2 fette di pane raffermo
- 1 uovo
Come preparare: Polpette di carne con friggitrice ad aria
Per preparare le polpette con friggitrice ad aria eliminate la crosta dalle fette di pane (se troppo spessa) e ammollatele nel latte per qualche minuto. Dopodiché strizzatele bene e raccoglietele in una ciotola insieme alla mortadella a cubetti.
Frullate pane e mortadella sminuzzandoli finemente ed incorporate il composto alla carne trita.
Unite quindi il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e un uovo. Condite con poco sale e pepe e lavorate con le mani o con un cucchiaio fino ad amalgamare il tutto perfettamente.
Con le mani appena inumidite formate con il composto tante polpette di grandezza omogenea che disporrete nel cassetto della friggitrice ad aria, sulla griglia in dotazione, senza sovrapporle. Dovrete ovviamente procedere con la cottura in due volte.
Cuocetele a 200°C per 10-15 minuti. Estraete le polpette dalla friggitrice, procedete con la seconda parte tenendo la primea al caldo, quindi servite le polpette di carne preparate in friggitrice ad aria.
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto