Poke cake
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La poke cake è una torta con dei fori riempiti, in questo caso, di ganache al cioccolato. Un dolce la cui origine risale a quasi 50 anni fa, ma che è diventato un vero e proprio classico sui social in tutto il mondo. Leggendo la ricetta vi verrà voglia di provarla immediatamente!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 130 g di zucchero semolato
- 180 g di cioccolato extra fondente
- 80 g di farina 00
- 6 uova a temperatura ambiente
- 100 g di burro morbido
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di cioccolato fondente 75%
- 180 ml di panna fresca PER LA COPERTURA:
- 250 ml di panna montata
- gocce di cioccolato fondente qb
- 40 g di noci pecan
- dulce de leche qb
INTRODUZIONE
La ricetta della poke cake, o meglio della Strawberry Poke Cake, risale alla fine degli anni 60, e fu sperimentata per la prima volta con l'obiettivo di incrementare la vendita di una specifica marca di gelatina. Una torta dall'aspetto inusuale, una volta tagliata, proprio grazie ai buchi praticati sulla base e poi riempiti con la gelatina di fragole. La torta ebbe molto successo e anche ora basta cercarla in rete per accorgersi di quanto sia popolare e di quanto sia stata variamente interpretata nel tempo. La versione che vi proponiamo noi è irresistibile: la ricetta della poke cake al cioccolato. Una base di cioccolato e una gustosa ganache al cioccolato a riempire i buchi praticati con il retro di un cucchiaio di legno. La base al cioccolato deve cuocere e la ganache una volta versata nelle cavità deve raffreddare in frigo. E alla fine una copertura di panna montata, dulce de leche e noci pecan. Una versione molto diffusa è la poke cake al limone. Consideriamo la poke cake fra e più gustose torte di compleanno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bundt cake, Torta profiteroles, Torta kinder bueno
Come preparare: Poke cake
Per preparare questa gustosissima poke cake cominciate facendo sciogliere il cioccolato fondente in una piccola casseruola a bagnomaria. Lasciatelo intiepidire. In una ciotola capiente sbattete, con le fruste elettriche o la planetaria, il burro morbido con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso. Unite i tuorli, uno alla volta, e amalgamate sempre sbattendo. Aggiungete il cioccolato tiepido, seguito dalla farina e dal lievito setacciati, mescolando dopo ogni aggiunta con una spatola.
In un’altra ciotola montate a neve gli albumi con il sale, incorporateli delicatamente e in più riprese all’impasto compiendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versate il tutto all'interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, opportunamente imburrato e infarinato. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Sfornate il dolce e fatelo raffreddare completamente. Quando sarà giunto a temperatura ambiente con la parte terminale del manico di un cucchiaio di legno praticate dei fori su tutta la superficie della torta senza affondare troppo. Nel frattempo preparate la ganache: tritate il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola. Mettete la panna in una piccola casseruola e portatela a bollore.
Versatela sul cioccolato, attendete un minuto, e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto lucido e omogeneo. Trasferite la ganache in un contenitore con il beccuccio e riempite i fori praticati nel dolce. Ponete il tutto in frigorifero per 1 ora per dare tempo al cioccolato di solidificarsi.
Togliete la torta dal frigo e ricoprite la parte superiore con un abbondante strato di panna montata.
Decorate con le gocce di cioccolato, il dulce de leche e le noci pecan grossolanamente tritate. Servite la poke cake subito.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Biscotti gelato con Oro Saiwa
Una merenda golosa, da gustare in compagnia: i biscotti gelato con Oro Saiwa sono facilissimi e veloci da preparare. Un dolce che ci fa tornare bambini, perfetto per terminare con dolcezza la cena! Leggi tutto
Torta al cioccolato semplice
La torta al cioccolato semplice è una ricetta che profuma di casa. Cioccolatosa e scioglievole al morso, è un dolce da concedersi per una coccola a colazione o a merenda. Leggi tutto