Pizza bianca con alici
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ricetta della pizza bianca con alici è semplice ed economica. Bastano tre ingredienti principali per realizzare questo squisito piatto unico adatto anche per condividere con gli amici uno sfizioso antipasto. Una pizza facile e golosa in cui l'abbinamento tra alici e scamorza risultà vincente. Provare per credere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di pasta da pane
- 300 g di alici pulite
- 100 g di scamorza bianca
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
INTRODUZIONE
La pizza bianca con alici è una ricetta semplice e versatile; perfetta come ricco piatto unico, ma anche per esser tagliata a fette e condivisa con gli amici per un aperitivo o come sfizioso antipasto. Pasta da pane, alici e scamorza: sono questi i tre ingredienti principali con cui è preparata. Una golosa pizza, facile da preparare e pronta in soli 40 minuti! Questa pizza bianca con alici è una ricetta economica che prevede un abbinamento semplice e vincente: il sapore deciso di uno dei pesci più saporiti si accompagna al gusto dolce e delicato della scamorza. Il risultato? Un piccolo capolavoro da provare! A partire dall'impasto base, abbiamo in serbo tante altre ricette per preparare pizze squisite, per accontentare tutti i gusti. Alcuni esempi originali? I coni di pizza o la pizza waffle.
PROCEDIMENTO
Aprite a libro le alici ed eliminate la lisca centrale. Sciacquatele e stendetele ad asciugare su più fogli di carta assorbente da cucina. Tagliate la scamorza a lamelle sottili, pestate grossolanamente i semi di finocchio e i grani di pepe in un mortaio o, dopo averli chiusi in un canovaccio pulito, con il batticarne. Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e trasferitela in una teglia rivestita con carta da forno. Bucherellate ripetutamente il fondo, spennellatelo con due cucchiai di olio emulsionati con due di acqua e cuocete la base in forno preriscaldato a 230° per 7-8 minuti. Estraete la teglia dal forno, disponetevi sopra la scamorza e le acciughe, conditele con una presa di sale, una macinata di pepe e un filo di olio e proseguite la cottura per altri 10-12 minuti. Prima di servire profumate la pizza cospargendola con il trito di semi di finocchio e pepe e la scorza di limone grattugiata.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto