Penne al tonno, finocchietto e zafferano

Un primo piatto di pasta saporito e appagante: penne profumate allo zafferano e al finocchietto selvatico si accompagnano a un condimento ​equilibrato e gustoso a base di tonno, pinoli, uvetta e cipollotto. Il risultato è una ricetta squisita, l'ideale per una cena con amici!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le penne  al tonno, finocchietto e zafferano sono un primo piatto di pasta semplice e nutrizionalmente completo, da preparare nel tempo di cottura della pasta. Lo zafferano regala una sfumatura aurea alle penne ritorte, che abbracciano armoniosamente il condimento. L’aroma di anetolo del finocchietto selvatico dona freschezza balsamica al tonno, ricco di proteine nobili e acidi grassi essenziali omega-3; infine l'uvetta, i pinoli tostati e la panure arricchiscono di spunti di croccantezza l’assaggio.

Una variante per chi ama la pasta al tonno è la ricetta della pasta al peperoncino con il tonno, o per una proposta di pasta fredda provate l'insalata di mezzi rigatoni al tonno e fagiolini.

Una ricetta vivace, nel colore e nei sapori, conviviale e gustosa. Soprattutto una ricetta facile e veloce che si prepara nel tempo di cottura della pasta.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Spaghetti al baccalà, Ziti con tonno e acciughe, Spaghetti con le arselle

1

Per preparare queste gustose penne al tonno tritate al coltello le foglie del finocchietto selvatico, tenete da parte. Tritate anche il cipollotto fresco. In una padella torstate i pinoli, serviranno alla fine della preparazione. Mettete a cuocere la pasta in acqua bollente salata. Mentre cuocerà potrete preparare il condimento. Ammollate l'uvetta.

2

Stufate in padella il cipollotto tritato con un filo d’olio extravergine d'oliva, aggiungete il finocchietto e lasciate insaporire, continuate la cottura con poca acqua bollente della pasta alla volta.

3

Unite l’uvetta strizzata e lo zafferano polverizzato e una parte dei pinoli. Saltate in padella le penne molto al dente, fuori dal fuoco mantecate con il tonno ben sgocciolato, il peperoncino e i pinoli tostati.
 

4

Servite la vostra pasta al tonno completando con della panure croccante e, se lo gradite, dell'altro finocchietto fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNE AL TONNO, FINOCCHIETTO E ZAFFERANO"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto