Penne al tonno, finocchietto e zafferano

Un primo piatto di pasta saporito e appagante: penne profumate allo zafferano e al finocchietto selvatico si accompagnano a un condimento ​equilibrato e gustoso a base di tonno, pinoli, uvetta e cipollotto. Il risultato è una ricetta squisita, l'ideale per una cena con amici!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le penne  al tonno, finocchietto e zafferano sono un primo piatto di pasta semplice e nutrizionalmente completo, da preparare nel tempo di cottura della pasta. Lo zafferano regala una sfumatura aurea alle penne ritorte, che abbracciano armoniosamente il condimento. L’aroma di anetolo del finocchietto selvatico dona freschezza balsamica al tonno, ricco di proteine nobili e acidi grassi essenziali omega-3; infine l'uvetta, i pinoli tostati e la panure arricchiscono di spunti di croccantezza l’assaggio.

Una variante per chi ama la pasta al tonno è la ricetta della pasta al peperoncino con il tonno, o per una proposta di pasta fredda provate l'insalata di mezzi rigatoni al tonno e fagiolini.

Una ricetta vivace, nel colore e nei sapori, conviviale e gustosa. Soprattutto una ricetta facile e veloce che si prepara nel tempo di cottura della pasta.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Spaghetti al baccalà, Ziti con tonno e acciughe, Spaghetti con le arselle

1

Per preparare queste gustose penne al tonno tritate al coltello le foglie del finocchietto selvatico, tenete da parte. Tritate anche il cipollotto fresco. In una padella torstate i pinoli, serviranno alla fine della preparazione. Mettete a cuocere la pasta in acqua bollente salata. Mentre cuocerà potrete preparare il condimento. Ammollate l'uvetta.

2

Stufate in padella il cipollotto tritato con un filo d’olio extravergine d'oliva, aggiungete il finocchietto e lasciate insaporire, continuate la cottura con poca acqua bollente della pasta alla volta.

3

Unite l’uvetta strizzata e lo zafferano polverizzato e una parte dei pinoli. Saltate in padella le penne molto al dente, fuori dal fuoco mantecate con il tonno ben sgocciolato, il peperoncino e i pinoli tostati.
 

4

Servite la vostra pasta al tonno completando con della panure croccante e, se lo gradite, dell'altro finocchietto fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNE AL TONNO, FINOCCHIETTO E ZAFFERANO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto