Paté di fegato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ricetta di paté che vi proponiamo è a base di fegato di coniglio. Facile e veloce da preparare è un antipasto ideale per la tavola delle feste. Il vero paté è composto da un involucro di pasta e da un ripieno e dopo la cottura viene tagliato a fette e servito, caldo o freddo. Il Cucchiaio vi suggerisce una ricetta senza pasta né gelatina.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di fegato di coniglio
- ½ cipolla piccola
- 1 foglia di alloro piccola
- 35 ml di Marsala secco
INTRODUZIONE
Il paté di fegato è una preparazione tipica della cucina francese in cui di norma viene utilizzato il fegato (ingrassato) d'oca. In italia è più comune trovare questa terrina realizzata con altri animali, come pollo o coniglio.
Prepararla il paté di fegato è semplice, basta rosolare il fegato di coniglio nella cipolla appassita insieme al burro, insaporendo con alloro, mirto e un goccio di Marsala.
Il passaggio successivo è quello di frullare il tutto nel mixer insieme al burro morbido raccogliendo il paté in un contenitore che dovrà riposare in frigorifero per alcune ore. Il paté di fegato può essere preparato in anticipo e in questo caso si manterrà per 2-3 giorni in frigorifero ben coperto da pellicola alimentare. Per una variante lussuriosa il consiglio è quello di aggiungere poco tartufo nero nell'impasto.
Potete servirlo con una pasta brioche fatta in casa! Oltre al paté di fegato vi suggeriamo quello di prosciutto, quello di tonno e quello vegetariano di ceci.
Come preparare: Paté di fegato
Riducete il fegato di coniglio a fettine eliminando eventuali nervetti. Mettete a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti.
Lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente e tamponate con carta assorbente. In una padella fate appassire la cipolla tritata con il burro a fiamma bassa, quindi unite il fegato insieme al mirto schiacciato e alla foglia di alloro.
Cuocete per pochi minuti, bagnate con il Marsala secco e fate evaporare. Aggiustate di sale e di pepe, quindi togliete dal fuoco e fate raffreddare. Eliminate mirto e alloro e frullate nel vaso del mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.
Verso la fine aggiungete il burro morbido a tocchetti e frullate fino ad ottenere una crema leggera ma consistente.
Trasferite in un contenitore rivestito di pellicola alimentare e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto