Pasta fillo
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Sottile come un velo e tipicamente croccante, la pasta fillo è utile nalle preparazione di numerose ricette. Cotta al forno o fritta, è l'ideale per donare il giusto equilibrio di consistenze ad esempio in piatti in cui il ripieno è morbido. Una ricetta base, semplice da realizzare, da provare e avere sempre a disposizione per dar sfogo alla fantasia!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 200 g di farina “00”
- 100 g d’acqua tiepida
- 10 g d’olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale
- Maizena per spolverare
INTRODUZIONE
La pasta fillo è un ricetta di base semplice da preparare e molto versatile: è infatti uno degli ingredienti principali nella realizzazione di numerose ricette. Si tratta di una pasta sfoglia molto sottile a base di un impasto composto da farina, acqua, olio e un pizzico di sale. Oltre a risultare sottile come un velo, una volta cotta, la pasta fillo risulterà estremamente croccante, caratteristica perfetta se si vuole dare un contrasto di consistenze in piatti in cui il ripieno è morbido. La si utilizza fritta o cotta al forno e la si può conservare in frigorifero avvolta nella carta forno, o in alternativa congelare. Se siete alla ricerca di alcune idee per uutilizzarla vi suggeriamo di provare la ricetta dell'astice in crosta di pasta fillo con purè di fave o per un'alternativa a base di carne degli sfiziosi fagottini con pollo, mele e formaggio.
Come preparare: Pasta fillo
Pesate tutti gli ingredienti all’interno di una boccale. Mescolate dapprima con i polpastrelli, quindi procedete a lavorare con i palmi, o con un robot da cucina, sino a che non otterrete una palla d’impasto omogenea.
Suddividete l’impasto in 4 parti e avvolgete ogni singolo pezzo con la pellicola. Fate riposare per due ore. Trascorso questo tempo, svolgete dalla pellicola solo il pezzo che vi occorre e procedete quindi a stenderlo delicatamente. Potete scegliere di usare il mattarello o la macchina per stendere la pasta fresca.
Abbiate sempre cura di spolverare la pasta con la maizena prima di sottoporla a stesura.
Una volta che avrete ottenuto una sfoglia di pasta sottile, abbastanza da riuscire a vedere quasi attraverso, suddividete quest’ultima in 4 quadrati.
Spolverate i 4 quadrati di sfoglia con l’amido e sovrapponeteli con cura.
A questo punto stendete ulteriormente l’impasto; prima per il senso della lunghezza, poi, per il senso della larghezza.
Il vostro foglio di pasta fillo è, a questo punto, pronto per essere utilizzato. Qualora vogliate conservarlo invece, posizionate sotto il vostro foglio di pasta fillo un pezzo di carta da forno e avvolgete il tutto con cura. Conservate in frigorifero.
Mug cake
Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto