Passato detox

Broccoli, carciofi, sedano, semi di sesamo e girasole, un concentrato di salute e benessere in questo passato detox. Una ricetta, facile da realizzare,​ che ha un effetto benefico sul nostro organismo per le qualità antiossidanti e depurantive. Potete prepararla in dosi abbondanti e congelarla.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un primo piatto che ci aiuta a depurarci, magari dopo una cena impegnativa. Il passato detox (che non dovremmo definire crema per la totale assenza di latte e panna, benché ora la distinzione si vada perdendo) è a base di broccoli, carciofi e sedano. La patata serve ad legare fra loro gli ingredienti rendendo l'insieme più 'cremoso'.Ottima la decorazione con quadratini di pane integrale appena saltati in padella con un po' di olio e una presa di sale, i semi di sesamo e girasole. Potete decorare con semi di chia oppure noci. Potete preparare questa minestra in abbondanza e congelarla per consumarla all'occorrenza.Non tutti sanno che nei carciofi, contrariamente a quanto avviene per la maggior parte delle verdure, gli antiossidanti aumentano dopo la cottura.Molte alternative a questa ricetta fra le nostre creme, in particolare la crema di carote e finocchi o la vellutata di zucca nella zucca! Nella maggior parte di queste preparazioni è previsto l'utilizzzo di brodo vegetale, anche per il brodo vi consigliamo di prepararlo ogni volta che avete a disposizione scarti di verdure e congelarlo.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di cavolfiore al latte e mandorle, Grano saraceno con i broccoli, Zuppa di broccoli e cicoria allo zenzero
1

Lavate e pulite tutte le verdure. Ricavate le cimette dai broccoli, tagliate a spicchi i carciofi e a pezzettini la costa di sedano e la patata.

2

Tenete tutti gli scarti delle verdure, potrete preparare il brodo vegetale secondo la ricetta più tradizionale oppure usando le foglie e il gambo del carciofo, le foglie del broccolo e del sedano, la buccia di patata insieme a una patata intera, una cipolla, una carota, aromi, sale e pepe. Sarà ancora più ricco e saporito! Preparatelo ogni qual volta avete a disposizione scarti di altre lavorazioni, sarà comodo disporre di brodo vegetale congelato all'occorrenza.

3

Filtrate il brodo. Scaldate lo scalogno con due cucchiai di olio d'oliva, aggiungete tutte le verdure tagliate a pezzetti e aggiungete del brodo vegetale facendo in modo che le verdure non siano completamente coperte. Cuocete per 20 minuti. Di tanto in tanto controllate il grado di cottura, le verdure devono ammorbidirsi non disfarsi. Salate e pepate.

4

Frullate il tutto con un frullatore a immersione e servite.

4

Completate la zuppa detox con dei crostini di pane integrale saltati in padella con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e una presa di sale. Aggiungete dei semi, di sesamo, di girasole o di altro tipo. E' possibile concludere questo passato rendendolo più prezioso con una capasanta scottata o un gamberone. Otterrete un risultato piacevole sia dal punto di vista estetico che del gusto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASSATO DETOX"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto