Pappardelle con salsa di capesante allo zafferano
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questa pappardelle con salsa di capesante allo zafferano sono un piatto speciale dove la pasta fresca si mischia a ingredienti pregiati. Un primo di pesce facile da realizzare e di sicura riuscita, per poter prendere i propri ospiti per la gola!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di pappardelle fresche all’uovo
- 12 capesante pulite
- 1 bustina di zafferano in stimmi
- 2 dl di brodo di pesce
- 1 striscia di alga nori della larghezza di circa 3 cm
- 40 g di burro
- sale
Pappardelle fresche all'uovo, capesante e zafferano: tre ingredienti preziosi per un primo piatto delicato e sofisticato. La ricetta di queste pappardelle è di facile esecuzione e può esser preparata per un'occasione speciale, come una cena importante.
Un piatto speciale dove la pasta fresca si mischia a ingredienti pregiati, un primo di pesce di sicura riuscita per poter prendere i propri ospiti per la gola. Se vi piace il genere e volete preparare altri primi piatti a base di pasta fresca all'uovo, potete scegliere tra le tante ricette del Cucchiaio d'Argento. Sempre a vostra disposizione!
Come preparare: Pappardelle con salsa di capesante allo zafferano
Staccate le noci dalla parte rossa, detta corallo, delle capesante, sciacquatele e tagliatele a fettine sottili. Sciogliete 30 grammi di burro in una padella, unite i coralli, cuoceteli per un minuto e bagnateli con il brodo di pesce caldo. Unite lo zafferano, regolate di sale e proseguite la cottura su fiamma vivace per 4-5 minuti.
Frullate tutto con un mixer a immersione, fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Sciogliete il burro rimasto, rosolatevi le noci delle cappesante per 2 minuti e regolate di sale.
Cuocete la pasta, scolatela molto al dente e proseguite la cottura nella salsa di cappesante preparata, a cottura ultimata unite le noci rosolate e completate con l’alga tagliata a striscioline sottilissime.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto