Panna cotta al latte condensato con gelatina al caffè e briciole di frolla al cardamomo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una casseruola versate il latte e la panna insieme al latte condensato, allo zucchero e alla vaniglia. Portate al limite dell’ebollizione, filtrate e scioglieteci la gelatina ben strizzata. Mescolate e versate all’interno di 4 bicchieri. Portate a temperatura ambiente, coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Nel frattempo preparate le briciole di frolla: in una ciotola impastate con la punta delle dita tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto bricioloso. Trasferitelo su una teglia rivestita con carta forno e fate raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti, sfornate e fate raffreddare. Per la gelatina al caffè: in un pentolino portate ad ebollizione l’acqua insieme al caffè solubile e allo zucchero. Scioglieteci la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Fate raffreddare e suddividete il tutto all’interno dei 4 bicchieri sulla panna cotta solidificata. Ponete di nuovo in frigorifero fino a quando si sarà addensata. Poco prima di servire completate la panna cotta con le briciole al cardamomo [Informazione Pubblicitaria]

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANNA COTTA AL LATTE CONDENSATO CON GELATINA AL CAFFÈ E BRICIOLE DI FROLLA AL CARDAMOMO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto