Panettone per Vegetariani
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 Panettone Gastronomico Motta 700g
- 2 pomodori
- 80 g di germogli di barbabietola
- 500 g di caprino
- 1 lime
- 1 sedano
- 2 carote
INTRODUZIONE
Questo panettone gastronomico è pensato per i vegetariani ma è perfetto anche per gli amanti delle verdure e dei sapori semplici e naturali. Abbiamo realizzato il primo strato con un guacamole classico, ricoperto di pomodori freschi e coloratissimi germogli di barbabietola. Il secondo, invece, è composto da una golosa crema di caprino e da croccanti tagliatelle di verdure, facili e veloci da realizzare ma che garantiscono un’ottima resa.
Il guacamole è una salsa messicana composta da pochi ingredienti e che, solitamente, si abbina a nachos o tortillas. Questa salsa, accanto alla dolcezza dei germogli di barbabietola e dei pomodori freschi, crea un equilibrio che sorprenderà al primo assaggio. La crema di caprino che compone il secondo strato è semplice poiché al formaggio abbiamo aggiunto solo succo e scorza di lime. Questi ingredienti donano freschezza alla salsa, base perfetta per le tagliatelle di verdure.
Per realizzare le tagliatelle di verdure, potete utilizzare un pelapatate: serve un po’ di manualità ma, dopo qualche prova, non avrete alcuna difficoltà.
Un panettone che celebra le numerose opportunità che i vegetali ci offrono: ricordiamoci che il risultato dipende sempre dalla qualità della materia prima.
Come preparare: Panettone per Vegetariani
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta. Tagliate in due metà l’avocado e ponetele in una ciotola piena di acqua e succo di limone. Il limone eviterà l’ossidazione del frutto durante la preparazione della ricetta.
Tritate la cipolla e mettetela in una ciotola. Grattugiate la buccia del lime e unitela alla cipolla tritata.
Estraete, ora, la polpa degli avocado con un cucchiaio e aggiungetela, nella stessa ciotola, a lime e cipolla. Amalgamate il composto e mettete da parte.
In un’altra ciotola, unite, al caprino, il succo e la scorza di lime, mescolate e tenete da parte. Preparate le tagliatelle di verdure: lavate il sedano e le zucchine e sbucciate le carote. Con l’aiuto di un pelapatate, ricavate delle strisce sottili, applicando una leggera pressione sulla superficie delle verdure, dall’alto verso il basso. Condite con olio e sale.
Procedete alla farcitura del panettone. Partite dalla base: ricopritela di guacamole, pomodori freschi e germogli di barbabietola.
Chiudete con due fette di panettone gastronomico e spalmate la crema di caprino sulla superficie del secondo. Adagiate le tagliatelle di verdure sulla crema, chiudete con altre due fette di panettone.
Ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, poi chiudete con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto