Panettone per sushisti

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il panettone gastronomico per sushisti strizza l'occhio ai sushi-addicted proponendo al suo intero alcuni degli ingredienti tipici di una delle preparazioni della cucina giapponese più classiche e diffuse. L'interno del panettone nasconde due farciture prelibate che vedono il pesce crudo come protagonista. In una la consistenza morbida e delicata della tartare di gamberi si accompagna a croccanti dadini di zucchine e alla cremosità della stracciatella. Nell’altra il ripieno prevede, invece, il salmone tagliato a fettine sottili abbinato a una maionese insolita e dal gusto deciso: l'abbiamo infatti preparata con il latte di soia e una pasta al wasabi dal caratteristico sapore pungente e persistente. Il panettone gastronomico, così farcito, è l’ideale per un aperitivo festoso, in compagnia dei propri amici o con la famiglia. Una ricetta di festa e di sicura riuscita a base di ingredienti sani e genuini, in cui si incontrano e sposano culture gastronomiche lontane: il panettone gastronomico Motta accoglie con tutta la sua soffice bontà, il tocco originale che chi ama il sushi conosce perfettamente. E che arriva direttamente dal Giappone.

1

Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, otterrete 8 fette più la calotta.

2

Utilizzate solo la parte verde della zucchina e tagliatela a dadini. Sgusciate i gamberi ed eliminare l'intestino con uno stuzzicadenti; lavateli sotto l'acqua corrente e ricavatene una tartare.

3

Spalmate sulla base del panettone la stracciatella, disponete la dadolata di zucchina e completate con la tartare di gambero crudo. completate con un giro d'olio extravergine e coprite il ripieno con due fette di panettone.

4

Per la seconda farcitura tagliate il salmone in circa fettine sottili. Preparate gli ingredienti per la maionese di soia al wasabi: il latte di soia, l'olio di semi, la pasta wasabi, l'aceto, il sale e il pepe.

5

Mixare il latte di soia per un minuto, quindi aggiungete il sale, il pepe, la pasta wasabi, l'aceto e infine l'olio di semi a filo fino a ottenere la consistenza classica di una maionese. Componete la seconda farcitura disponendo sul panettone la maionese di soia al wasabi e copritela con il carpaccio di salmone.  

6

Completate con semi di sesamo, richiudete con due fette di panettone. Ripetete gli strati con gli stessi ingredienti, finite con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.

NOTE

In caso non sia già stato preventivamente trattato da chi lo vende, ricordate di congelare il pesce crudo prima di utilizzarlo: potrebbe essere contaminato da microrganismi, causa di infezioni, che vengono eliminati con l’abbattimento di temperatura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANETTONE PER SUSHISTI"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto