Panettone per onnivori
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 Panettone Gastronomico Motta da 700g PER IL RIPIENO
- 250 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
- 70 g di fichi secchi
- 8-10 fette di prosciutto crudo
INTRODUZIONE
Il nome di questa ricetta è un pretesto simpatico per dedicare questo ricco panettone gastronomico a tutti quelli che non seguono nessuna dieta particolate e che quindi mangiano praticamente di tutto: carne, pesce, cereali, legumi, frutta, verdura... Prendendo quindi spunto da questa "categoria di persone" abbiamo selezionato gli ingredienti protagonisti delle due farciture di questo gustoso panettone gastronomico Motta. Nello specifico abbiamo preparato due farciture differenti che si alternano nei vari strati, caratterizzate da sapori perfettamente bilanciati. La prima prevede un ripieno di prosciutto crudo, formaggio e fichi secchi: tre ingredienti semplici e facilmente reperibili che regalano un perfetto equilibrio di gusto e consistenze. Il secondo ripieno prevede invece la preparazione di una crema di peperoni che si accompagna a fettine sottile di capesante, semplicemente passate in padella con un filo d'olio. Due imbottiture, una a base di carne e l'altra a base di pesce, che potete realizzare in pochi minuti e che si riveleranno preziose, in particolare, quando avrete ospiti, poco tempo a disposizione, ma voglia di preparare qualcosa di inconsueto e stuzzicante. Seguire passo passo questa ricetta è semplice e il risultato che otterrete sarà sicuramente un grande successo, perfetto per un aperitivo in compagnia o un'occasione di festa.
Come preparare: Panettone per onnivori
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta. Preparate gli ingredienti per la prima farcitura: il formaggio, i fichi secchi e il prosciutto crudo.
Tritate finemente i fichi secchi, aggiungeteli al formaggio, salate e pepate. Spalmate il formaggio sulla base del panettone, disponete le fette di prosciutto crudo e coprite la farcitura con due fette di panettone gastronomico.
Tagliate il peperone a striscioline, eliminando le parti bianche, e stufatele in padella con l'olio e mezza cipolla. Una volta cotto, frullate e successivamente e aggiustate di sale e pepe.
Pulite le capesante, avendo cura di eliminare il corallo, e rosolatele in padella due minuti per lato con un filo d'olio.
Disponete sul panettone la crema di peperoni e ricoprite con le capesante tagliate a fettine sottili. Coprite con altre due fette di panettone gastronomico.
Ripetete gli strati con gli stessi ingredienti, finite con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto