Panettone per Nutritariani
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 Panettone Gastronomico Motta 700g Per l’hummus di ceci
- 125 g di ceci
- 1 limone
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo
- 2 cucchiai di salsa tahina
- olio extravergine
- sale Per le falafel
- 125 g di ceci
- ½ cipolla
- 1 carota
- 1 spicchio di aglio
- cumino
- olio extravergine Per la salsa di pomodori
- pomodorini datterino
- 2 peperoncini
- 1 scalogno Per l’insalata mista
- 1 cespo di radicchio
- 1 cespo di lattuga
- 1 carota
- 2 rapanelli
- 2 scalogni
- semi misti tostati
INTRODUZIONE
Il panettone gastronomico per nutritariani è dedicato a chi apprezza questo regime alimentare semi-vegetariano messo a punto da Joel Fuhrman. Uno stile di vita che dà molta importanza alla qualità e al bilanciamento degli ingredienti, piuttosto che alle quantità. Fuhrman consiglia di consumare molti vegetali, semi, cereali e legumi per nutrire l’organismo senza intossicarlo. La dieta nutritariana è meno nota di altre nel nostro paese: scopriamo, attraverso le farciture del nostro panettone, quali sono gli ingredienti che la caratterizzano
Uno strato di questo panettone è composto da hummus di ceci e falafel, l’altro da crema di pomodori piccante e insalata mista. Sapori immediati e, apparentemente, contrastanti, che, in realtà, creano un’armonia perfetta per un aperitivo diverso dal solito.
L’hummus di ceci è una preparazione molto semplice di origine mediorientale: una crema che, solitamente, si accompagna a pane arabo, pita e falafel, polpettine vegetariane fritte ma, nella nostra ricetta, proposte al forno, in una versione più leggera.
Il secondo strato è per chi ama il piccante e i gusti decisi. Il sapore intenso della crema di pomodori e peperoncini viene stemperato dalla freschezza dell’insalata, da preparare con le verdure che si preferiscono. Noi abbiamo utilizzato radicchio, lattuga, carote, rapanelli e scalogni, ma potete scegliere fra indivia, songino o altre varietà.
Come preparare: Panettone per Nutritariani
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta.
Procedete alla preparazione dell’hummus: fate lessare i ceci, scolateli e frullateli insieme alla salsa tahina, il prezzemolo, il succo di limone, l’aglio, un filo d’olio e un pizzico di sale.
Procedete alla preparazione delle falafel: frullate i ceci crudi con mezza cipolla tritata, una carota grattugiata, uno spicchio d’aglio, il cumino, un filo di olio extravergine, sale e pepe. Ne ricaverete un composto denso e privo di grumi.
Con le mani o con l’aiuto di due cucchiai da cucina, formate delle polpette. Posizionate, su una placca rivestita di carta da forno, le polpette e schiacciatele leggermente. Cuocete per 10 minuti a 180°.
Preparate l’insalata di verdure miste. Tagliate a listarelle il radicchio, la lattuga e la carota. Tagliate finemente gli scalogni e i rapanelli. Unite tutte le verdure in una ciotola e conditele con sale, pepe, olio e i semi misti.
Preparate, infine, la salsa piccante di peperoni. Fate rosolare uno scalogno con un cucchiaio di olio, aggiungete il peperoncino tagliato finemente e i pomodorini tagliati a metà. Cuocete a fuoco medio per 10 minuti, poi frullate con un mixer.
Passate alla composizione del panettone. Spalmate l’hummus di ceci sul primo strato e ricoprite con le falafel.
Chiudete con due fette di panettone e spalmate la superficie con la crema di peperoni. Decorate con l’insalata mista, chiudete con due fette di panettone.
Ripetete gli strati con gli stessi ingredienti, finite con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto