Pane ripieno

Questo pane ripieno è l'ideale per assaporare e condividere sapori semplici, genuini e appaganti. Diversi e perfettamente equilibrati tra loro gli ingredienti che lo farciscono: tonno, uova, olive, emmentaler, mozzarella, acciughe e capperi. Una ricetta facile da realizzare, tanto insolita e alternativa quanto squisita!

Condividi

INGREDIENTI

Tonno, uova, acciughe, capperi, emmentaler e mozzarella: sono questi gli ingredienti per il ripieno di questo gustoso e originale pane farcito.Un'idea insolita e sfiziosa per condividere sapori genuini e semplici, perfettamente equilibrati tra loro.Ecco quindi la ricetta spiegata passo per passo per dare una veste tutta nuova a un classico panino e regalarsi il piacere di uno spuntino insolito e appagante.Tra le tante ricette di pane e pizza potete trovare altre idee curiose e gustose, dal classico croque monsieur alla baguette farcita alla hasselback.
1

Cuocete l'uovo in acqua bollente e una volta sodo e freddo, sbucciatelo e tagliatelo in pezzetti piccoli. Sgocciolate il tonno e sminuzzatelo, sgocciolate e spezzettate le olive, tagliate i formaggi in pezzetti piccoli, tamponate le acciughe dall'olio e spezzettatele.

2

Tagliate il pane con un coltello seghettato, ma senza arrivare fino in fondo in modo da avere cubi di circa 2 cm che si possano allargare leggermente, come fosse una griglia. Sciogliete il burro in microonde in un'ampia ciotola ed unite tutti gli ingredienti. Mescolate bene.

3

Ora farcite il pane inserendo il condimento in ogni fessura creata, allargando leggermente le porzioni di pane. Avvolgete il pane in due fogli di carta stagnola e cuocete in forno  a 200°C per 30 minuti. Poi aprite la stagnola e fate dorare il pane per 10 minuti ancora.

4

Una volta cotto, cospargete con prezzemolo tritato e servite ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE RIPIENO"

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto