Pane ripieno
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questo pane ripieno è l'ideale per assaporare e condividere sapori semplici, genuini e appaganti. Diversi e perfettamente equilibrati tra loro gli ingredienti che lo farciscono: tonno, uova, olive, emmentaler, mozzarella, acciughe e capperi. Una ricetta facile da realizzare, tanto insolita e alternativa quanto squisita!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 1 pane tartaruga o 1 pagnotta da 200 g circa
- 1 uovo
- 100 g di tonno sott'olio
- 40 g di olive verdi denocciolate
- 50 g di emmentaler
Come preparare: Pane ripieno
Cuocete l'uovo in acqua bollente e una volta sodo e freddo, sbucciatelo e tagliatelo in pezzetti piccoli. Sgocciolate il tonno e sminuzzatelo, sgocciolate e spezzettate le olive, tagliate i formaggi in pezzetti piccoli, tamponate le acciughe dall'olio e spezzettatele.
Tagliate il pane con un coltello seghettato, ma senza arrivare fino in fondo in modo da avere cubi di circa 2 cm che si possano allargare leggermente, come fosse una griglia. Sciogliete il burro in microonde in un'ampia ciotola ed unite tutti gli ingredienti. Mescolate bene.
Ora farcite il pane inserendo il condimento in ogni fessura creata, allargando leggermente le porzioni di pane. Avvolgete il pane in due fogli di carta stagnola e cuocete in forno a 200°C per 30 minuti. Poi aprite la stagnola e fate dorare il pane per 10 minuti ancora.
Una volta cotto, cospargete con prezzemolo tritato e servite ben caldo.
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto