Pane in pentola con noci e uvetta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Montate il Tritacarne (per tritare ogni tipo di carne, frutta secca o verdure) nella parte frontale del Cooking Chef Kenwood utilizzando la trafila grossa. Azionate l’apparecchio e tritate le noci raccogliendole in un contenitore. Sciogliete il lievito insieme a poca acqua tiepida (prelevata dal totale) e lasciate agire per 10 minuti. Nella ciotola Inox del Cooking Chef Kenwood miscelate le farine utilizzando la frusta K (per impasti semi-duri, per mantecare e impastare) a bassa velocità. Aggiungete il lievito sciolto e parte dell’acqua. Iniziate ad impastare e, quando l’acqua sarà stata assorbita, versate a filo la restante. Quando la massa sarà omogenea montate il gancio a spirale (per la pasta fatta in casa e il pane) e aggiungete le noci insieme all’uvetta. Impastate per 20 minuti a bassa velocità o comunque fino a quando il composto sarà incordato (si sarà staccato dalle pareti della ciotola e si sarà raccolto attorno al gancio), aggiungendo il sale poco prima della fine. Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare 1 ora o fino al raddoppio. Per accelerare il processo di lievitazione, è anche possibile impostare la temperatura a 30° e selezionare la velocità di mescolamento in cottura a 3. In questo modo si attiva il riscaldamento ad induzione della base e si tira l’impasto a lievitazione. Trascorso questo tempo rovesciate l’impasto su una spianatoia infarinata, prendete 4 lembi e ripiegateli verso il centro. Procedete in questa maniera per 3 volte a distanza di 30 minuti una dall’altra. Nel frattempo scaldate la pentola per 30 minuti in forno alla massima temperatura. Date forma all’impasto e trasferitelo all’interno della pentola rovente. Coprite e cuocete a 250° per 20 minuti, quindi a 220° per 10 e a 180° per altri 30. Sfornate e fate raffreddare bene prima di tagliare.

[Informazione Pubblicitaria]

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE IN PENTOLA CON NOCI E UVETTA"

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto