Ossibuchi di tacchino al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Piatto principe della cucina milanese, vi proponiamo, con alcune varianti, la ricetta degli ossibuchi di tacchino al forno: un secondo di carne semplice ma sostanzioso. L'ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo marinatura 3h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 ossibuchi di tacchino
- 500 ml di vino bianco secco
- 2 spicchi d'aglio
- 3-4 rametti di rosmarino
- sale
Tra le ricette di tradizione lombarda quella degli ossibuchi è sicuramente una delle più conosciute e apprezzate. Detti anche "alla milanese", la versione più diffusa degli ossobuchi è con carne di vitello, ma noi vi proponiamo un taglio più delicato e leggero, ma ugualmente saporito grazie alla marinatura con aromi profumati, quali mirto, pepe e rosmarino.
Gli ossibuchi di tacchino sono un secondo di carne di facile riuscita, che si rivela un piatto unico. Ideale per una cena tra amici. Una cottura al forno di 40 minuti vi regalerà un piatto di grande soddisfazione.
Accompagnati da patate novelle, come nella nostra ricetta, gli ossibuchi corrispondono alla tibia, la parte superiore della gamba dell'animale. Altri contorni adatti a questo piatto sono il risotto allo zafferano, cavallo di battaglia della cucina milanese, ma anche piselli o polenta.
Se amate cucinare al forno provate anche le nostre 15 ricette gustose, dalle lasagne ai gratin.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tournedos, Involtini di tacchino ripieni, Patate caramellate
Come preparare: Ossibuchi di tacchino al forno
Lavate gli ossibuchi, tamponateli con carta da cucina e raccoglieteli in una ciotola. Copriteli con il vino bianco, aggiungete gli spicchi d'aglio, il rosmarino, il mirto schiacciato e qualche grano di pepe. Lasciate marinare per 3 ore. Trascorso questo tempo raccogliete gli ossibuchi in una pirofila, salateli, pepateli e aggiungete metà della marinata con gli aromi. Unite le patate novelle sbucciate e irrorate il tutto con un paio di cucchiai di olio extrvaergine di oliva.
Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per circa 40 minuti. Sfornate e trasferite gli ossibuchi di tacchino al forno nei piatti da portata.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto