Orzotto al pomodoro e burrata
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
L’orzotto al pomodoro e burrata è una ricetta semplice, facile da realizzare e profumata. Bastano pochi ingredienti, infatti, per portare in tavola un primo piatto ricco di sapore, dal gusto e dai colori tipicamente mediterranei.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di orzo perlato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 scalogno
- 300 g di polpa di pomodoro
- 1 burrata
- 1 zucchina
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
Ecco una ricetta che porta con sé il profumo della bella stagione, da godere in anticipo. Stiamo parlando dell’Orzotto al pomodoro e burrata, una ricetta facile da realizzare che strizza l’occhio a chi in cucina è alla ricerca di semplicità, equilibrio e sapori genuini. Il segreto? Scegliere sempre ingredienti di qualità, da manipolare il meno possibile, così da far emergere tutta la loro purezza.
Guarda nel video come preparare l'Orzotto al pomodoro e burrata, un primo piatto ricco di sapore, dal gusto e dai colori tipicamente mediterranei.
Come preparare: Orzotto al pomodoro e burrata
Preparare la ricetta dell’Orzotto al pomodoro e burrata è molto semplice. Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con l’olio d’oliva. Quando sarà diventato trasparente unite l’orzo e fatelo tostare per 2 minuti. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare e aggiungete la polpa di pomodoro. Unite un mestolo di brodo vegetale caldo e portate a cottura per 20 minuti (o seguendo il tempo indicato sulla confezione). Aggiungete altro brodo se ce ne fosse bisogno e mescolate di tanto in tanto.
Mentre l’orzo cuoce tagliate le zucchine a rondelle sottili e tamponatele con la carta da cucina, per eliminare l’acqua in eccesso. Friggetele in olio di semi di arachide ben caldo, scolatele con un mestolo forato e fatele asciugare su carta da cucina.
Una volta che l’orzo è cotto, spegnete, e unite fuori dal fuoco il burro e il parmigiano per mantecare. Lasciate riposare l’Orzotto al pomodoro qualche minuto e trasferitelo in un piatto da portata. Unite la burrata sfilacciata in quantità a piacere, la zucchina fritta, il pepe appena macinato e il basilico fresco.
Servite subito il vostro orzotto al pomodoro e burrata.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto