Omelette spinaci e funghi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questo piatto è una rivisitazione dell'omelette classica: si cucina impastando l'albume e gli spinaci. L'omelette si presta a essere farcita in tanti modi differenti ed è un'ottima idea per preparare una cena sfiziosa, veloce e leggera. L'albume le Naturelle pronto all'uso è un valido alleato per questa ricetta!

1

Per realizzare le omelette spinaci e funghi iniziate preparando il ripieno: lessate gli spinaci in pochissima acqua salata e strizzateli bene. Saltate i funghi in poco burro, salate e pepate. Tenete in caldo.

Preparate l'omelette: in una ciotola, unite gli spinaci lessati, spezzettandoli con le mani, all'albume Le Naturelle e aggiungete un pizzico di sale e pepe. Incorporate mezzo cucchiaino di olio extra vergine di oliva e mescolate.

2

Procedete alla cottura dell'omelette: fate scaldare una padella del diametro di 24 cm circa imburrandola bene anche sui bordi. Versate il composto di albume e spinaci, inclinate e ruotate la padella per distribuirlo in maniera uniforme.
Fate cuocere per qualche minuto a fuoco medio. Con una spatola, aiutandovi con un piatto se temete di romperla, girate l'omelette e continuate la cottura sull'altro lato. Abbassate al minimo la fiamma e ricoprite con i funghi e i pezzetti di taleggio.

3

Togliete la padella dal fuoco e richiudete l'omelette a cilindro, schiacciandola delicatamente con la paletta per sigillarla meglio. Impiattate e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "OMELETTE SPINACI E FUNGHI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto