Noodles con verdurine estive saltate in padella

Condividi

INGREDIENTI

Mondate i cipollotti, eliminate la parte terminale delle foglie verdi e la radice e tagliateli prima in due o tre pezzi e poi a julienne. Fate lo stesso con le carote, il peperone e le zucchinette. Pelate lo zenzero e grattugiatelo con una grattugia a fori medi. Mettete a mollo i noodles in acqua calda per 8-10 minuti. Tritate grossolanamente le arachidi. Scaldate 2 cucchiai di olio di sesamo e 4 di olio di arachide in un wok, unite i cipollotti e le carote e cuoceteli per 2 minuti mescolando spesso. Unite lo zenzero, il peperone e le zucchine e saltate le verdure per 3-4 minuti, in modo che rimangano croccanti. Unite 4 cucchiai di salsa di soia e i noodles scolati, lasciateli insaporire per qualche minuto mescolandoli con le verdure, cospargeteli con le arachidi e una manciata di foglie di coriandolo e servite.

LA VARIANTE

Al posto dei noodles di riso potete usare gli udon tipici della cucina giapponese, fatti con farina integrale di grano, oppure i soba noodles, preparati con farina di grano saraceno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NOODLES CON VERDURINE ESTIVE SALTATE IN PADELLA"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto