Namelaka al cioccolato bianco e nero con menta

La namelaka al cioccolato bianco e nero con menta è un originale dolce al cucchiaio. Una crema soffice e golosa, dall'aspetto elegante. La ricetta non è complicata: provatela per concludere in dolcezza una cena a due.

Condividi

INGREDIENTI

La namelaka al cioccolato bianco e nero con menta è un dolce al cucchiaio originale. Una crema vellutata e delicata che non richiede tecniche complicate, solo un po' di attenzione e manualità. Quello che è indispensabile per la riuscita è rispettare il riposo di almeno 8 ore in frigorifero. Va preparata dunque con il giusto anticipo, ma è un dessert perfetto per concludere una romantica cena a due

L’origine di questa crema "super cremosa" – significato letterale del termine namelaka – è da ricercarsi nella creatività del Sol Levante dove un team di pastry chef giapponesi è riuscito a superare i concetti di chantilly, crema pasticciera e ganache con questa che è a tutti gli effetti una crema modellabile. Significa che non si smonta facilmente, non rilascia liquidi ed è estremamente versatile: tanto è ottima gustata così tanto è indicata per farcire torte e pasticcini, come la Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia. ABBINAMENTO Servite questo dessert con un bicchierino di Albana passito. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al pistacchio e triplo cioccolatoTorta nocciolinaTorta ganache al cioccolato

Come preparare: Namelaka al cioccolato bianco e nero con menta

Iniziate con la namelaka al cioccolato fondente: spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Nel frattempo fate reidratare in acqua fredda 3 g di gelatina in fogli. Scaldate il latte e scioglietevi dentro il miele. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate. Ora versate un terzo del latte sul cioccolato fuso e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete il resto del latte, a filo, sempre mescolando, avendo cura di ottenere una miscela omogenea. Aggiungete quindi la panna fredda ed emulsionate con il frullatore a immersione, a bassa velocità per non incorporare aria, fino a ottenere un composto liscio e lucido. Trasferite la crema ottenuta nel recipiente scelto (un'unica ciotola grande o 4 piccole monoporzione) e mettete in frigo.

Per la namelaka bianca ripetete le operazioni con il cioccolato bianco, nello stesso ordine, salvo aggiungere qualche foglia di menta tritata alla panna, prima di frullare. Versate la namelaka bianca su quella scura, che nel frattempo si sarà leggermente rassodata e fate riposare per almeno 8 ore in frigorifero prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NAMELAKA AL CIOCCOLATO BIANCO E NERO CON MENTA"

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto