Naked cake al cioccolato
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 360 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro Emilia
- 4 uova
- 330 g di burro
- 330 g di latte
- 500 g di zucchero
- 200 g di cioccolato fondente extra Emilia
- 1 bustina di lievito per dolci PER LA FARCIA
- 350 g di panna molto fredda
- 250 g di mascarpone molto freddo
- 50 g di zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Per preparare questa meravigliosa naked cake di Natale, cominciate accendendo il forno a 170°. Rivestite di carta forno 3 stampi da 20 cm di diametro. In una pentola, scaldate insieme, a fiamma bassa, senza portare a bollore, il burro, lo zucchero, il cioccolato fondente extra Emilia tagliato a pezzetti ed il latte; mescolate di tanto in tanto fino a quando il cioccolato e il burro saranno ben sciolti. Lasciate raffreddare. Mettete in una ciotola la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro Emilia. Aggiungete alla farina il composto di cioccolato e mescolate con una frusta. Unite, infine, le uova precedentemente sbattute e incorporatele per bene con la frusta, fino a creare un composto liscio e omogeneo. Versate il composto nei tre stampi e cuocete per circa 40 minuti. Prima di estrarre le torte, fate la "prova dello stecchino", che dovrà risultare pulito. Lasciate raffreddare completamente le torte e sformatele. Preparate la crema al mascarpone: mescolate la panna freddissima assieme al mascarpone e allo zucchero a velo, frullate fino a quando il composto sarà montato, riponete in frigo per un'ora circa. Ora è il momento di montare la vostra naked cake. Ponete la prima torta su un vassoio o un'alzatina e farcitela con metà della crema al mascarpone, sovrapponete un'altra torta e farcitela con la restante crema. Ponete in cima la terza torta e lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servirla. Decoratela con bastoncini di cannella, rametti di abete, piccole pigne e frutta fresca a piacere.
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto