Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta vegetariana per aprire una cena tra amici: i muffin alla zucca con cuore di gorgonzola, sono saporiti e nascondono un "cuore" di formaggio filante. Provateli anche aggiungendo lo speck oppure sostituendo i semi di zucca con le noci. Golosissimi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 180 g farina 0
- 180 g di zucca già pulita
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 60 ml di latte
- 60 ml di olio di semi di arachidi
- 70 g di gorgonzola dolce
INTRODUZIONE
I muffin sono un dolce morbido, spesso servito per colazione nelle case e nei bar britannici e statunitensi, ormai molto popolare anche in Italia. In questa ricetta vi abbiamo voluto proporre una versione salata dei muffin, a base di zucca e gorgonzola. I muffin alla zucca con cuore di gorgonzola sono un antipasto vegetariano facile e saporito, ideale per una cena autunnale in compagnia di amici. Molte le ricette con la zucca per assaporare questo ortaggio autunnale. Ecco alcune delle nostre preferite: Risotto alla zucca, Lasagne con zucca e salsiccia e Chips di zucca al rosmarino.
Come preparare: Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola
In una padella mettete un filo di olio extravergine di oliva, la zucca tagliata a pezzetti e il porro a rondelle. Fate cuocere a fuoco basso circa 15-20 minuti.
Quando la zucca sarà cotta, frullate con l'aiuto di un minipimer e, una volta raffreddata, unite uovo, tuorlo, latte, olio di semi di arachidi e amalgamate.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi (farina, parmigiano grattugiato, sale, pepe, lievito, bicarbonato) e mescolate.
Unite ora i due composti e mescolate fino a ottenere una consistenza omogenea.
Rivestite uno stampo da muffin con i pirottini di carta e riempiteli con qualche cucchiaio di impasto. Inserite al centro di ogni muffin un pezzetto di gorgonzola e ricoprite con un altro cucchiaio di impasto. Per una cottura ottimale, l'impasto in ogni pirottino dovrà arrivare a circa un 1 cm dal bordo. Cospargete infine i muffin con semi di girasole.
Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, verificando la cottura con la "prova stecchino".
Sfornate i Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola e fate intiepidire prima di servire.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Torta di zucca e amaretti
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola.... Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Lasagna vegetale delle feste
La lasagna vegetale delle feste è una ricetta per un primo piatto ricco e saporito. Sono lasagne senza carne con una farcitura di zucca, funghi e provolone, strato dopo strato sentirete che bontà. Leggi tutto