Mozzarella in carrozza senza lattosio

Un classico campano irresistibile che vi proponiamo in una versione adatta a tutti, senza lattosio. È semplice e veloce da preparare, seguite con cura tutti i passaggi per portare in tavola un antipasto croccante fuori e morbido e filante dentro, una vera goduria!

Condividi

INGREDIENTI

La mozzarella in carrozza senza lattosio è una variante del famoso piatto campano. Una ricetta sfiziosissima, ottima per conquistare i vostri amici o la vostra famiglia, ideale per un aperitivo o come antipasto per aprire una cena.Nasce come soluzione antispreco per utilizzare la mozzarella avanzata. In origine, veniva preparata con fette di pane casereccio, la cui forma tonda ricordava le ruote delle carrozze (da qui il nome!) utilizzate per il trasporto dei viveri, tra cui il latte. Un piatto semplice da preparare ma che richiede qualche piccolo accorgimento per ottenere un risultato davvero fenomenale. La doppia panatura regala una croccantezza in più, rendendo i triangoli irresistibili. Il riposo in frigorifero permette di compattare bene il tutto, garantendo una maggiore tenuta durante la frittura. Infine, eliminando il siero in eccesso dalle fette di mozzarella riuscirete a ottenere un interno cremoso e filante, davvero perfetto.Servite la mozzarella in carrozza senza lattosio appena pronta per gustarla ben calda, non resisterete al bis!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Antipasto di verdure alla piemontese COME PREPARARE: MOZZARELLA IN CARROZZA SENZA LATTOSIOPer preparare la mozzarella in carrozza senza lattosio affettate le mozzarelle Amo Essere Senza Lattosio e tamponatele con della carta da cucina per eliminare il liquido in eccesso. Rifilate le fette di pancarré eliminando la crosta.Distribuite la mozzarella su 6 fette di pane, lasciando qualche millimetro di spazio lungo i bordi e salate. Coprite con le fette di pancarré restanti e premete delicatamente per compattare il tutto.Tagliatele in diagonale formando dei triangoli e passateli nella farina setacciata, facendo aderire bene i bordi. Poi passateli nell'uovo e infine nel pangrattato. Fate riposare per 30 minuti in frigorifero poi ripetete l'operazione della panatura partendo dall’uovo. Lasciate riposare per un'altra mezz'ora in frigo.Friggete a 170 °C in olio bollente finché i triangoli non saranno dorati. Con l'aiuto di un mestolo forato adagiate le mozzarelle in carrozza su carta assorbente da cucina o carta fritti, per eliminare l'olio residuo. La mozzarella in carrozza senza lattosio è pronta!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOZZARELLA IN CARROZZA SENZA LATTOSIO"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto