Mini torta della nonna
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 75 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci PER LA CREMA:
- 2 tuorli
- 35 g di farina
- 400 ml di latte intero
- 175 ml di latte condensato Nestlé
- 60 g di zucchero semolato
- 100 g di farina di mandorle INOLTRE:
- 40 g di pinoli
- zucchero a velo
- 1 tuorlo
PROCEDIMENTO
Per la pasta frolla: lavorate il burro freddo e lo zucchero nella planetaria con il gancio a k. Sempre tenendo l’apparecchio in funzione aggiungete l’uovo ed il tuorlo, uno alla volta, fino a quando si saranno amalgamati ed unite la farina setacciata insieme al lievito. Fate impastare il tutto fino ad ottenere una pasta liscia, lavorandola brevemente a mano se necessario. Avvolgete la pasta nella pellicola alimentare e fatela riposare in frigorifero per almeno 60 minuti. Per la crema: in una ciotola lavorate i tuorli insieme alla farina setacciata e allo zucchero. Fate bollire il latte e il latte condensato in una casseruola e versateli a filo nel composto di uova mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite la farina di mandorle, amalgamate e ponete il tutto sul fuoco a fiamma moderata. Mescolate sempre con una frusta fino a quando la crema si sarà addensata (82° misurabili con un termometro da pasticceria). Trasferite in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e portate a temperatura ambiente. Prendete la pasta dal frigorifero e stendetela con il mattarello. Con un taglia pasta da 12 cm di diametro ottenete 6 dischi, reimpastate e ricavatene altri 6. Rivestite di carta forno una teglia, disponetevi i primi 6 dischi e distribuitevi sopra la crema, avendo cura di lasciare libero uno spazio di circa 3 cm dal bordo. Coprite con i dischi rimanenti e ripiegate i bordi della pasta verso l’alto sigillandoli bene. Spennellate la superficie delle mini torte della nonna con un tuorlo sbattuto, cospargete con i pinoli e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti. Al termine della cottura fate raffreddare, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Budino al latticello e latte condensato con salsa al frutto della passione e lamponi
Versate i 125 ml di latte, il latte condensato e la panna in una casseruola a fuoco basso e portateli a bollore insieme alla stecca di vaniglia tagliata a metà in senso longitudinale. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per almeno 30 minuti. Leggi tutto
Panna cotta al latte condensato con gelatina al caffè e briciole di frolla al cardamomo
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una casseruola versate il latte e la panna insieme al latte condensato, allo zucchero e alla vaniglia. Portate al limite dell’ebollizione, filtrate e scioglieteci la gelatina ben... Leggi tutto
Crostata meringata al latte condensato e limone in barattolo
Per il crumble: metti la farina, il burro tagliato a cubetti, lo zucchero e il pizzico di sale nel mixer e lavora il tutto ad impulsi fino ad ottenere un composto bricioloso. Prelevalo dal vaso e disponilo su una teglia rivestita di carta da forno,... Leggi tutto
Rotolo al cacao ripieno di mascarpone, latte condensato e lamponi
Per la pasta biscotto: separa i tuorli dagli albumi, sbatti i primi da soli, poi montali con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a ottenere un composto spumoso. In una seconda ciotola monta gli albumi a... Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto