Mini torta della nonna

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la pasta frolla: lavorate il burro freddo e lo zucchero nella planetaria con il gancio a k. Sempre tenendo l’apparecchio in funzione aggiungete l’uovo ed il tuorlo, uno alla volta, fino a quando si saranno amalgamati ed unite la farina setacciata insieme al lievito. Fate impastare il tutto fino ad ottenere una pasta liscia, lavorandola brevemente a mano se necessario. Avvolgete la pasta nella pellicola alimentare e fatela riposare in frigorifero per almeno 60 minuti. Per la crema: in una ciotola lavorate i tuorli insieme alla farina setacciata e allo zucchero. Fate bollire il latte e il latte condensato in una casseruola e versateli a filo nel composto di uova mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite la farina di mandorle, amalgamate e ponete il tutto sul fuoco a fiamma moderata. Mescolate sempre con una frusta fino a quando la crema si sarà addensata (82° misurabili con un termometro da pasticceria). Trasferite in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e portate a temperatura ambiente. Prendete la pasta dal frigorifero e stendetela con il mattarello. Con un taglia pasta da 12 cm di diametro ottenete 6 dischi, reimpastate e ricavatene altri 6. Rivestite di carta forno una teglia, disponetevi i primi 6 dischi e distribuitevi sopra la crema, avendo cura di lasciare libero uno spazio di circa 3 cm dal bordo. Coprite con i dischi rimanenti e ripiegate i bordi della pasta verso l’alto sigillandoli bene. Spennellate la superficie delle mini torte della nonna con un tuorlo sbattuto, cospargete con i pinoli e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti. Al termine della cottura fate raffreddare, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINI TORTA DELLA NONNA"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto