Mini sartù zucchine e gamberetti
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di riso Carnaroli
- 1 l di brodo vegetale
- 1 spicchio di aglio
- 2 bustine di zafferano
- ½ bicchiere di vino bianco
- 2 cipollotti
- 100 g di gamberi sgusciati
- 1 zucchina
- 250 ml di panna al salmone Parmalat
- burro
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- basilico fresco
Come preparare: Mini sartù zucchine e gamberetti
In una casseruola fate dorare lo spicchio di aglio tagliato a metà. Rimuovete l’aglio e aggiungete il riso, fate tostare per qualche minuto, poi sfumate con il vino. Quando sarà completamente evaporato, cuocete il risotto aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Nel frattempo sciogliete lo zafferano in una tazzina di brodo caldo e aggiungetelo al risotto a cottura quasi terminata. Ritirate dal fuoco quando il riso risulterà ancora al dente e mantecatelo con una noce di burro. Pepate, trasferite in una ciotola di vetro e lasciate intiepidire.
Mondate i cipollotti eliminando la base e le foglie più esterne. Affettateli finemente e fateli dorare in padella per qualche minuto. Aggiungete la zucchina precedentemente tagliata a cubetti di circa 1 cm e fate insaporire su fuoco vivace, quindi unite i gamberi. Versate, infine, la panna al salmone, mescolate e proseguite la cottura per un paio di minuti. Correggete di sale.
Imburrate 4 stampi da muffin e spolverizzateli con del pangrattato. Riempiteli per 2/3 con il riso ormai freddo, che compatterete con il dorso di un cucchiaio, fino a ricoprire i bordi dello stampo come a formare un guscio. Distribuite al centro la farcia di zucchine, gamberetti e panna. Ricoprite con il risotto rimasto e compattate in modo da sigillare i piccoli sartù. A piacere cospargete la superficie con pangrattato e un filo d'olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, fino a doratura.
Sfornate i sartù, capovolgeteli delicatamente su un piatto da portata e sformate. Decorate con qualche foglia di basilico e servite subito.
Uova alla monachina
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto
Antipasto di primavera
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP. Leggi tutto
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto