Mini sartù zucchine e gamberetti
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di riso Carnaroli
- 1 l di brodo vegetale
- 1 spicchio di aglio
- 2 bustine di zafferano
- ½ bicchiere di vino bianco
- 2 cipollotti
- 100 g di gamberi sgusciati
- 1 zucchina
- 250 ml di panna al salmone Parmalat
- burro
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- basilico fresco
Come preparare: Mini sartù zucchine e gamberetti
In una casseruola fate dorare lo spicchio di aglio tagliato a metà. Rimuovete l’aglio e aggiungete il riso, fate tostare per qualche minuto, poi sfumate con il vino. Quando sarà completamente evaporato, cuocete il risotto aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Nel frattempo sciogliete lo zafferano in una tazzina di brodo caldo e aggiungetelo al risotto a cottura quasi terminata. Ritirate dal fuoco quando il riso risulterà ancora al dente e mantecatelo con una noce di burro. Pepate, trasferite in una ciotola di vetro e lasciate intiepidire.
Mondate i cipollotti eliminando la base e le foglie più esterne. Affettateli finemente e fateli dorare in padella per qualche minuto. Aggiungete la zucchina precedentemente tagliata a cubetti di circa 1 cm e fate insaporire su fuoco vivace, quindi unite i gamberi. Versate, infine, la panna al salmone, mescolate e proseguite la cottura per un paio di minuti. Correggete di sale.
Imburrate 4 stampi da muffin e spolverizzateli con del pangrattato. Riempiteli per 2/3 con il riso ormai freddo, che compatterete con il dorso di un cucchiaio, fino a ricoprire i bordi dello stampo come a formare un guscio. Distribuite al centro la farcia di zucchine, gamberetti e panna. Ricoprite con il risotto rimasto e compattate in modo da sigillare i piccoli sartù. A piacere cospargete la superficie con pangrattato e un filo d'olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, fino a doratura.
Sfornate i sartù, capovolgeteli delicatamente su un piatto da portata e sformate. Decorate con qualche foglia di basilico e servite subito.
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto