Mini sartù zucchine e gamberetti
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di riso Carnaroli
- 1 l di brodo vegetale
- 1 spicchio di aglio
- 2 bustine di zafferano
- ½ bicchiere di vino bianco
- 2 cipollotti
- 100 g di gamberi sgusciati
- 1 zucchina
- 250 ml di panna al salmone Parmalat
- burro
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- basilico fresco
Come preparare: Mini sartù zucchine e gamberetti
In una casseruola fate dorare lo spicchio di aglio tagliato a metà. Rimuovete l’aglio e aggiungete il riso, fate tostare per qualche minuto, poi sfumate con il vino. Quando sarà completamente evaporato, cuocete il risotto aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Nel frattempo sciogliete lo zafferano in una tazzina di brodo caldo e aggiungetelo al risotto a cottura quasi terminata. Ritirate dal fuoco quando il riso risulterà ancora al dente e mantecatelo con una noce di burro. Pepate, trasferite in una ciotola di vetro e lasciate intiepidire.
Mondate i cipollotti eliminando la base e le foglie più esterne. Affettateli finemente e fateli dorare in padella per qualche minuto. Aggiungete la zucchina precedentemente tagliata a cubetti di circa 1 cm e fate insaporire su fuoco vivace, quindi unite i gamberi. Versate, infine, la panna al salmone, mescolate e proseguite la cottura per un paio di minuti. Correggete di sale.
Imburrate 4 stampi da muffin e spolverizzateli con del pangrattato. Riempiteli per 2/3 con il riso ormai freddo, che compatterete con il dorso di un cucchiaio, fino a ricoprire i bordi dello stampo come a formare un guscio. Distribuite al centro la farcia di zucchine, gamberetti e panna. Ricoprite con il risotto rimasto e compattate in modo da sigillare i piccoli sartù. A piacere cospargete la superficie con pangrattato e un filo d'olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, fino a doratura.
Sfornate i sartù, capovolgeteli delicatamente su un piatto da portata e sformate. Decorate con qualche foglia di basilico e servite subito.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto