Mini pavlove al melograno, lamponi e profumo d’arancia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Le mini pavlove al melograno, lamponi e profumo d’arancia sono delle monoporzioni cui è impossibile resistere. La base impalpabile di meringa profumata all’arancia, la sofficità della panna e la brillantezza rossa della decorazione regalano a questa ricetta un’allure seducente. Per un brindisi ricercato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 2h e 30 min
- Luogo di riposo forno spento
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 100 g di albumi
- 100 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di succo di arancia
- 15 g di maizena
- la scorza grattugiata di 1 grossa arancia
- 400 g di panna montata non zuccherata
- lamponi freschi
- 2-3 melograni
INTRODUZIONE
La pavlova è un famosissimo dolce creato nella prima metà del Novecento e dedicato al fascino e alla grazia di una ballerina classica di cui porta il nome. Consiste in un guscio di candida meringa che nelle sue tante varianti accoglie una nuvola di panna montata e poi frutta fresca o creme. Un dolce squisito che si può preparare in casa senza difficoltà e senza rinunciare al raffinato tocco decorativo.
Le mini pavlove al melograno, lamponi e profumo d'arancia, come piccoli scrigni preziosi, svelano il loro contenuto goloso e irresistibile. Per un brindisi ricercato e un elegante dessert dopo pasto.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini pavlova al cioccolato, Pavlova panna fragole e pitaya, Pavlova ai frutti rossi e passion fruit
Come preparare: Mini pavlove al melograno, lamponi e profumo d’arancia
Montate gli albumi a velocità media, quando saranno spumosi aggiungete lo zucchero, un cucchiaio alla volta. Continuate a montare aumentando gradualmente la velocità, fino a ottenere una meringa setosa e ben ferma. Aggiungete infine il succo di arancia e la maizena setacciata, continuando a montare il tutto brevemente.
Rivestite una o più teglie con carta forno e formate con la meringa 6 piccole pavlove modellandole con una spatola. Create una leggera cavità sulla parte superiore di ognuna.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 120°C per 1 ora e mezza. Lasciate asciugare per un’ora nel forno spento socchiuso. Al momento di servire coprite la meringa con abbondante panna montata.
Decorate le mini pavlove con i lamponi freschi e i chicci di melagrana e servite.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto